Mostra piante grasse in arrivo a Ladispoli: dal 24 al 26 ottobre il GardenHouse ospita cactacee, succulente e rarità botaniche

Torna uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati di verde e natura: la Mostra di cactacee e succulente al GardenHouse Guernaccini & C., in Via Aurelia km 33.400.
Tre giorni immersi tra spine, forme inaspettate e colori accesi, in uno degli spazi verdi più suggestivi della zona. L’evento si svolge dal 24 al 26 ottobre e promette meraviglie per gli occhi e stimoli per chi ama coltivare bellezza.
Non si tratta di una semplice esposizione: la mostra è pensata come un vero viaggio tra piante grasse inconsuete e tradizionali, ma anche tra varietà rare e poco conosciute del mondo botanico.

Dalle succulente africane alle cactacee sudamericane, passando per esemplari da collezione e piante insolite dal fascino esotico, ogni visitatore potrà scoprire qualcosa di nuovo.
“Ogni anno vengo qui con curiosità, ma finisco sempre per comprare qualcosa. La selezione è incredibile e lo staff preparato”, ha scritto un utente su Facebook, testimoniando l’affetto del pubblico per questa iniziativa.
Al GardenHouse si respira l’aria di chi conosce e ama le piante, e non manca mai un consiglio esperto o un sorriso gentile.

L’evento è pensato sia per i collezionisti che per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle piante grasse.
Molti vengono anche solo per curiosare, scattare qualche foto, o regalarsi un momento di tranquillità tra i viali profumati del vivaio.
Il GardenHouse di Ladispoli, gestito dalla storica famiglia Guernaccini, è da oltre 40 anni un punto di riferimento per gli amanti del verde in tutta la zona costiera.

Specializzati in piante ornamentali, giardini e rose di ogni varietà, i Guernaccini hanno trasformato questo spazio in una vera oasi botanica, capace di affascinare anche chi non ha il pollice verde.
La mostra è uno dei momenti clou dell’autunno, capace di attirare pubblico anche da Cerveteri, Bracciano e dintorni.
E non mancano le occasioni per portarsi a casa un piccolo tesoro verde: la vendita diretta offre anche varietà facili da curare, perfette per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla compagnia di una pianta.
Partecipare è importante anche per un altro motivo: sostenere realtà locali storiche come il GardenHouse significa mantenere viva una cultura del verde che sta scomparendo sotto il peso dei grandi centri commerciali e della standardizzazione.

Qui ogni pianta ha una storia, ogni consiglio è personale. Visitare la mostra significa investire tempo nella bellezza, nella conoscenza, e nel contatto diretto con la natura.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero nei tre giorni indicati: giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre, con orario continuato dalle 9:00 alle 18:30.
Per informazioni, è possibile rivolgersi direttamente al vivaio o consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento.
Lasciarsi sorprendere dalla natura, a volte, richiede solo una passeggiata tra cactus e succulente. E Ladispoli, per tre giorni, diventa la capitale botanica della costa.
Dino Tropea TalkCity.it Ladispoli
