Ladispoli. Giovani minacciano un commerciante e rubano monopattino da 1000 euro

schedule
2025-11-06 | 16:59h
update
2025-11-06 | 16:59h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Ladispoli, due ragazzi di 12 e 15 anni hanno puntato un coltello contro un commerciante e rubato un monopattino elettrico di valore.

Non erano neanche le ore serali. In viale Italia, nel cuore di Ladispoli, due ragazzini di appena 12 e 15 anni hanno compiuto un’azione che lascia nuovamente sgomenti i residenti e commercianti.

Secondo quanto appreso i due giovani, sono entrati in un negozio e hanno minacciato il titolare con un coltello per rubare un monopattino elettrico del valore di circa 1000 euro.

L’episodio risale alla fine di ottobre, ma la notizia è stata resa pubblica il 6 novembre.

Secondo la ricostruzione, il giorno successivo alla rapina, i due ragazzi sono ripassati davanti al negozio, forse ignari di essere stati riconosciuti dal titolare.

L’uomo ha allertato un ispettore del Commissariato di Polizia di Ladispoli, che si trovava nei pressi. Dopo una breve osservazione, i due minorenni sono stati fermati da una volante.

Durante la perquisizione domiciliare, il monopattino è stato ritrovato assieme al coltello utilizzato per la minaccia e agli abiti che i giovani indossavano al momento del furto.

Il ragazzo di 15 anni è stato denunciato a piede libero, mentre per il 12enne, data la sua età, non è scattata alcuna imputazione.

Questo episodio, apparentemente isolato, racconta molto più di un semplice furto. Rivela una frattura che corre lungo due direttrici fondamentali: la sicurezza delle nostre strade e la fragilità del tessuto educativo.

I commercianti, già provati da difficoltà economiche e incertezze quotidiane, si trovano ora ad affrontare una criminalità che parla il linguaggio dell’adolescenza e agisce con sorprendente spavalderia.

Ma il nodo più profondo resta quello educativo. Se un dodicenne arriva a impugnare un coltello per ottenere ciò che vuole, non è solo un fatto di cronaca: è un grido che interroga famiglie, scuole, istituzioni.

Bisogna domandarsi chi ha smesso di ascoltare questi ragazzi. Il monopattino è stato recuperato, ma i veri assenti restano fiducia, guida e presenza: valori che non si trovano in casa durante una perquisizione, ma si costruiscono ogni giorno, insieme.

In un contesto regionale dove i dati parlano chiaro — più rapine tra minori, più segnali di disagio giovanile — questo fatto non può essere archiviato come un’anomalia.

È uno specchio, forse scomodo, ma necessario. E sta alla comunità guardarsi dentro e rispondere, prima che a ogni reato, a ogni mancanza che lo ha reso possibile.

Dino Tropea TalkCity,it Ladispoli

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
06.11.2025 - 17:37:05
Utilizzo di dati e cookie: