Con un video divertente ma dal contenuto decisamente serio, il giovane dirigente del Partito Democratico di Ladispoli, Giacomo De Vito,
ha sollevato dubbi sull’avviso pubblico emanato dal Comune per la realizzazione di un progetto turistico-culturale dedicato ai festeggiamenti del 31 dicembre 2025.
Un bando del valore di 400.000 euro che, secondo De Vito, presenterebbe requisiti tali da restringere eccessivamente la platea dei potenziali partecipanti.
Nel video, divenuto virale sui social locali, De Vito si cimenta ironicamente in una partita di “Indovina Chi?”:
al posto dei classici personaggi della versione originale, compaiono una serie di potenziali operatori culturali e turistici.
La metafora è semplice e pungente: man mano che si scorrono i requisiti dell’avviso pubblico, le “tesserine” del gioco vengono abbassate una dopo l’altra, fino a lasciarne appena una in piedi.
“Risultato: moltissimi operatori tagliati fuori e solo pochi, se non uno solo, hanno la possibilità di aggiudicarsi il bando da 400.000 euro” afferma De Vito,
sottolineando come alcuni criteri — in particolare quello territoriale — sembrino rendere la competizione estremamente ridotta, se non addirittura esclusiva.
La denuncia, pur espressa con tono leggero e creativo, ha alimentato un dibattito acceso sulla trasparenza e sull’effettiva accessibilità del bando.
A sostegno delle osservazioni di De Vito sono intervenuti anche PD Ladispoli, Ladispoli Attiva, Ladispoli Cambia e Progetto Ladispoli,
che hanno formalmente richiesto all’amministrazione comunale l’annullamento dell’avviso e la pubblicazione di un nuovo bando “con criteri più inclusivi e coerenti con i principi di apertura e concorrenza”.
Le forze politiche evidenziano come una selezione più ampia e aperta garantirebbe non soltanto maggiore trasparenza, ma anche un’offerta qualitativamente migliore per la città:
“Solo così si potrà avere una proposta trasparente, efficace ed efficiente”, sottolineano in una nota congiunta.
La vicenda è ora al centro dell’attenzione cittadina e mette nuovamente in luce l’importanza di procedure chiare, competitive e realmente accessibili,
soprattutto quando si tratta di interventi pubblici di grande valore economico e rilevanza culturale.
TalkCity.it Ladispoli