Il Comune replica alle segnalazioni sulla presenza di topi alla Melone: “Operazione in corso, priorità alla sicurezza degli alunni”
La notizia ha fatto il giro della città in poche ore, sollevando comprensibili preoccupazioni tra genitori e personale scolastico.
Ma dalla sede comunale arriva una risposta netta: “La derattizzazione è in corso da ottobre. Nessun immobilismo”.
A parlare è l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Ladispoli, che in una nota ufficiale chiarisce quanto avvenuto nelle scorse settimane presso l’Istituto Comprensivo Corrado Melone e negli altri plessi collegati: Odescalchi, Fumaroli e Falcone.
Secondo quanto comunicato, l’intervento ha preso il via già dal 24 ottobre 2025, con l’installazione di un impianto di derattizzazione strutturato composto da oltre 120 postazioni, a cui si sono aggiunti sopralluoghi, monitoraggi e ricariche periodiche delle esche.
Sono inoltre state posizionate tre trappole ecologiche interne EKOMILLE, e si prevede l’aggiunta di quattro ulteriori dispositivi.
Il problema, precisano gli operatori incaricati, è esterno e diffuso, ma l’impianto è attivo e monitorato costantemente.
Non si tratta di una soluzione immediata: i tempi di efficacia, spiegano, sono tecnicamente fisiologici. Serve, inoltre, una collaborazione continua sul fronte strutturale e della pulizia, con attenzione alla gestione dei rifiuti e alla conservazione degli alimenti.
L’Amministrazione sottolinea che è in contatto quotidiano con i dirigenti scolastici, i quali monitorano la situazione in tempo reale e segnalano prontamente ogni criticità.
Una sinergia che, secondo l’Assessore Margherita Frappa, ha un solo obiettivo: la tutela della salute e della sicurezza di bambini, insegnanti e famiglie.
“La macchina comunale ha agito con prontezza – si legge nel comunicato – e ogni azione è documentata da relazioni tecniche e atti formali”. L’assessore risponde così a chi, nelle ultime ore, ha parlato di immobilismo o mancata gestione del problema.
Il Comune assicura che gli interventi sono ancora in corso e che verranno attuate ulteriori misure se necessario.
Ma mette anche in guardia da un certo tipo di comunicazione:
“L’allarmismo mediatico non aiuta nessuno. Servono senso di responsabilità e collaborazione, non dichiarazioni approssimative”.
Infine, l’Assessorato rivendica il proprio operato: “Non accettiamo lezioni di responsabilità. Continueremo a lavorare con rigore, trasparenza e senso del dovere”.
Un messaggio chiaro, che invita a tenere alta l’attenzione ma anche a fidarsi dei fatti: gli interventi ci sono, sono tracciabili, e vanno avanti giorno dopo giorno.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.