Ladispoli. Ancora polemiche sul Capodanno

schedule
2023-12-01 | 10:10h
update
2023-12-01 | 10:10h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Questa volta a parlare è l’Assessore Eventi, Turismo e Spettacolo, Marco Porro. Ma non si fa attendere la replica di Sinistra Italiana

«Facciamo un po’ di chiarezza sul Capodanno.
Nonostante la decisione di annullare l’esibizione dell’artista Emis KillaAMP, al fine di ristabilire un clima di serenità, continuano le polemiche sul concerto di Capodanno organizzato dal Comune di Ladispoli.

Le contestazioni continuano a riguardare i costi dell’evento, nonostante abbiamo già dimostrato che questi sono assolutamente in linea con quelli degli altri comuni che organizzano eventi analoghi, se non nettamente inferiori, e che Ladispoli merita e può assolutamente permettersi questo genere di eventi.

Per alimentare le polemiche viene preso ad esempio uno schema riepilogativo dei costi di massima della manifestazione, utilizzato per richiedere un contributo alla Regione Lazio.

Mi spiego meglio, così anche un bambino lo capisce: il documento che stanno strumentalizzando è una previsione indicativa della spesa, allegato necessario per la richiesta di contributo. Non è un rendiconto delle spese sostenute.

Fare spicciolo populismo è troppo facile, mettere in piedi polemiche al solo fine di boicottare un evento non ci appartiene, non ci appassiona. Il preventivo ufficiale della nostra festa di Capodanno, infatti, non è stato ancora depositato, come non può essere stato depositato il rendiconto finale, visto che la manifestazione si deve ancora svolgere.

Anche questo passaggio è stato ampiamente spiegato dal Sindaco nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, ma evidentemente non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. In tutto questo caos creato ad arte purtroppo qualche cittadino viene fuorviato da persone di piccolo calibro, che vogliono solamente boicottare l’evento.

Persone che evidentemente vogliono una Ladispoli arretrata, dimenticata, con i residenti che scappano ed i negozi che chiudono. Noi abbiamo un’altra visione: Ladispoli come capitale del litorale.

Viene da pensare che qualcuno, in preda ad una insana invidia, non riesca proprio a digerire il fatto che l’Amministrazione comunale sia riuscita ad organizzare un grande evento per la notte di Capodanno » così conclude l’Assessore Eventi, Turismo e Spettacoli, Marco Porro.

Ma la risposta della sinistra non si fa aspettare; il Circolo Mahsa Amini replica:

« L’assessore Porro insiste. Tutta l’amministrazione insiste. Probabilmente l’antifona non l’hanno capita!

Come rappresentanti di Sinistra Italiana ci facciamo carico di ciò che i cittadini ladispolani pensano veramente di tutta questa faccenda e le giustificazioni finora perpetrate con insistenza, relative alle spese folli del capodanno, non stanno in piedi.

Perché ogni evento, per restare in tema natalizio, sta diventando una mangiatoia.

Ricordiamo le richieste di fondi regionali per le luminarie negli anni passati (5000 euro per la casa di Babbo Natale) e i preventivi esagerati per la nostra città, fino a 35mila euro, con assegnazione diretta, per gli addobbi anonimi che abbiamo visto in questi anni. A fronte dei contributi, ogni anno più corposi, sono aumentate le spese del comune, in modo esponenziale.

Lo stesso discorso si può fare per la manutenzione del verde. Se i giardini pubblici sono dati in gestione ai privati, le spese di manutenzione del verde pubblico, aumentano, quasi raddoppiano. Qualcosa non torna…

Il Summerfest negli anni ha moltiplicato le spese, chiamando artisti con cachet da circa 15-20mila euro ma le spese sono state molto più alte, per 3 soli giorni di musica.

Comprensibile che quando si faccia un quadro previsionale si tenda ad aumentare i costi ma in questo caso, i 345mila euro sono ingiustificabili, considerando che anche Emis Killa ha dichiarato di chiedere compensi inferiori a quelli immaginati.

I contributi regionali (soldi pubblici) vengono erogati poi quello che succede, succede.

L’amministrazione ha richiesto il patrocinio per un evento di carattere nazionale, dove sono previste 5mila persone e soli 6000 euro previsti per la pubblicità. Roba da matti!

“I contributi, possono essere concessi per iniziative ritenute particolarmente meritevoli ovvero per iniziative contenenti elementi di forte originalità, promozione e comunicazione”, questi i requisiti richiesti dalla Regione.

Forse si aspettano che la Regione li premi e li accontenti, perlomeno per l’originalità con cui stanno nascondendo l’ennesima figuraccia» Circolo Sinistra Italiana Litorale Nord “Mahsa Amini”.

Insomma, finirà mai questa diatriba? Intanto lo stesso Emis Killa, in un post su Instagram, ha annunciato il suo dispiacere per l’annullamento del concerto. La notizia, inoltre, sta facendo il giro delle testate e radio nazionali, che si interrogano principalmente su un punto della questione: può la musica davvero influenzare i giovani fino a questo punto?

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
10.09.2025 - 20:18:19
Utilizzo di dati e cookie: