Negli ultimi tempi, Villa Pamphili è stata al centro di accese discussioni a causa dell’abbattimento di numerosi pini storici. Ne parla Jacopa Stinchelli in diretta a TalkCity WebRadio

Nel recente episodio del programma “La voce degli Alberi”, condotto dalla giornalista Jacopa Stinchelli su TalkCity WebRadio, si è affrontato un tema di grande rilevanza ambientale: la situazione critica della Pineta di Villa Pamphili a Roma.

Ospite della trasmissione è stata Barbara Tiberi, che ha condiviso le sue riflessioni sulla necessità di preservare questo patrimonio naturale e storico.

Negli ultimi tempi, Villa Pamphili è stata al centro di accese discussioni a causa dell’abbattimento di numerosi pini storici.

Il Comune di Roma ha avviato un piano per la rimozione di circa 200 pini e lecci, giudicati gravemente danneggiati o a rischio crollo dopo accurate indagini agronomiche .

Tuttavia, questa decisione ha suscitato la reazione di residenti e associazioni ambientaliste, che hanno presentato una diffida per bloccare l’abbattimento di 43 pini storici e 34 lecci, sostenendo che molte di queste piante siano sane .

Durante la trasmissione, Barbara Tiberi ha sottolineato l’importanza di un approccio equilibrato che tenga conto sia della sicurezza pubblica che della conservazione del patrimonio arboreo.

Ha evidenziato come la Pineta di Villa Pamphili non sia solo un polmone verde per la città, ma anche un luogo carico di storia e cultura, la cui perdita rappresenterebbe un danno irreparabile per la comunità.

La discussione ha messo in luce la necessità di una maggiore trasparenza nelle decisioni riguardanti il patrimonio naturale della città.

Per approfondire ulteriormente questo tema e ascoltare le riflessioni complete di Barbara Tiberi, vi invitiamo a guardare il video della diretta di TalkCity WebRadio.

La salvaguardia del nostro patrimonio naturale è una responsabilità collettiva che richiede informazione, consapevolezza e partecipazione attiva da parte di tutti.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *