Grande successo di pubblico per la giornata di apertura della kermesse organizzata da Giuseppe Cangemi. Applauditi gli interventi del leader della Lega e del Presidente della Regione Lazio Rocca
Ieri pomeriggio nel cuore storico di Formello l’apertura della kermesse politica Itaca 20.23, organizzata nei minimi dettagli. Tutto perfetto, anche considerando il numero di persone che ha voluto essere presente.
C’erano amministratori comunali e regionali, ma anche tantissimi appassionati di politica, ormai una specie in via d’estinzione. Ma Itaca vuole essere questo, un viaggio a ritroso verso la propria terra, le proprie origini.
La gente per bene ha voglia di credere nella politica, anche se la tendenza è nel volerla screditare. Da Formello si alza forte la voce di chi la politica la esercita, e lo fa a schiena diritta senza remore.
Dopo i saluti introduttivi del Sindaco di Formello Gianfilippo Santi e del vicepresidente del Consiglio Regionale, ideatore di questo evento, Giuseppe Cangemi, a salire sul palco è stato il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.
Il Governatore del Lazio si toglie un sassolino dalle scarpe: “Il fango sulla Regione Lazio e su Marcello De Angelis è stato gettato per coprire le tante cose buone che stiamo facendo”.
Poi il Presidente ha voluto ricordare quali sono state queste cose buone, soprattutto sul tema “Sanità”: abbattimento delle liste d’attesa con ingresso dei privati, la riduzione della pressione sui pronto soccorso, rafforzamento dell’offerta e dell’assistenza ai cittadini.
“Entreranno 309 nuovi medici, più di 200 operatori nei pronto soccorso e daremo assistenza psicologica gratuita ai malati oncologici che ne faranno richiesta”, ha detto il Presidente della Regione.
Molto atteso l’intervento di Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega.
Intervistato dal giornalista Rai Giuseppe Malara, si concentra sui principali punti d’agenda.
“Stiamo governando da 10 mesi, tante le idee e, soprattutto, molto chiare su quella che presto sarà l’Italia che vogliamo”.
Molti i temi affrontati, iniziando dalla manovra economica: “Dovremo fare delle scelte indicando delle priorità. Il nostro percorso è appena iniziato, avremo altri quattro anni, noi siamo qui per stare tutto il mandato che ci è stato assegnato. Quando hai 5 anni puoi pianificare. La priorità è per gli stipendi fino a 35 mila euro e gli aumenti delle pensioni più basse”
Importanti le dichiarazioni del Ministro sulla giustizia, oggi riportate su molti organi di stampa nazionali.
“Un quindicenne di oggi non è un quindicenne di 40 anni fa, oggi ha seimila elementi per essere informato, evoluto, cosciente. Qualcuno parla pure di abbassare a 16 anni la soglia per votare o per ottenere la patente. Io ritengo che se un criminale ammazza qualcuno sparandogli alla schiena, che sia a 50 anni o a 15 anni, deve essere punito nella stessa identica maniera. Basta con il perdonismo, con il buonismo”.
Itaca 20.23 andrà avanti ancora tutto oggi e domani. Questo il programma completo dell’evento
Programma Itaca20.23 – Itaca (viaggiotraleidee.it)
a seguire il video completo della prima giornata di Itaca 20.23