Parte benissimo il Civitavecchia che al quarto minuto del primo tempo colpisce immediatamente una
traversa con Vittorini che spaventa Oliva e i suoi; un legno che però sarà replicato da Contini, tornato
dall’infortunio, che da fuori area tenta il gol della domenica ma l’estremo difensore bianconero riesce a
spingere la palla ancora sulla traversa.
La W3 sembra totalmente in balia dell’avversario ma ha l’occasione per pareggiare il risultato con l’ex
Ferrari su cui però Gonzales Benz è bravissimo a mandare in angolo; ultimo quarto d’ora dove la gara
diventa più fisica e i nerazzurri perdono capitan Funari a cui subentrerà Fatarella; ma il primo tempo si
concluderà proprio su questo risultato.
Seconda frazione di gioco che comincia col momento “sliding doors” del match: il salvataggio di
sulla linea ai danni ancora di Ferrari che poteva ancora una volta sconvolgere il tabellino; poco dopo
la rete del 2-0 nerazzurro con un cross dalla sinistra di Vittorini per la testa di Luchetti che supera Oliva
e segna il suo primo gol con la prima squadra nerazzurra e la gioia in tribuna diventa incontenibile.
Catese, Damiani e Regis tenteranno di realizzare la rete della bandiera con quest’ultimo che colpirà anche il palo ma sarà tutto inutile: il Civitavecchia conquista 3 punti in maniera netta ai danni della capolista che vinceva da 12 giornate consecutive.
CIVITAVECCHIA CALCIO 1920: Gonzales Benz, Funari (40’ Fatarella), Cerroni P. ,Pompei, Luchetti (82′ Territo), Sevieri, Petruccetti (46′ Gagliardi), Luciani, Contini, Vittorini (66′ Legnante), Menghi (56′ Cerroni S.)
A disposizione: Midio, Serpieri, Territo, Bellomo, Ruggiero. ALL. Scudieri
W3 MACCARESE: Oliva, Starace (59′ Covarelli), Citro (56′ Regis), Ferrari, Tisei, Damiani, Di Giovanni (74′ Feraro), Buffolino, Catese, Madeddu (59′ De Marco) Fe (75′ Bernardi)
A disposizione: Iurgens, Poeri, Andriani, Lo Monaco ALL. Colantoni
Marcatori 17’pt Petruccetti, 12’st Luchetti, 18’st Vittorini (CV)
Ammonizioni Luchetti, Fatarella, Starace, De Marco, Gonzalez,
Arbitro Radovanic di Maniago
S. I.