Lo rende noto l’assessorato all’edilizia e TpL del comune di Fiumicino.  

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Fiumicino (Iscrizioni Trasporto Scolastico A.S. 2023/2024 (fiumicino.rm.it)) l’avviso per la richiesta di iscrizione al trasporto scolastico per l’anno 2023/2024.

Si rende noto che dalle ore 12.00 del 03 luglio 2023 alle ore 14.00 del 31 luglio 2023 è possibile effettuare l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2023-2024.

Il servizio di trasporto scolastico, in attuazione del D.M. del 18/12/75 e della Legge Regionale n. 29 del 30/03/1992, è erogato in favore degli alunni frequentanti le scuole pubbliche dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, residenti nel territorio comunale, in zone la cui abitazione è situata a una distanza maggiore di:

  • 300 metri dalla scuola dell’Infanzia di appartenenza;
  • 500 metri dalla scuola primaria di appartenenza;
  • 1.000 metri dalla scuola secondaria di primo grado di appartenenza.
    Tutti i soggetti interessati ad usufruire del servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2023 – 2024 devono presentare apposita istanza di iscrizione con le modalità di seguito indicate.

La richiesta di iscrizione, debitamente compilata da un genitore e/o esercente la patria potestà, o tutore nominato con decreto dell’A.G. dovrà essere effettuata online perentoriamente dalle ore 12.00 del 3 LUGLIO 2023 alle ore 14.00 del 31 LUGLIO 2023 accedendo al portale istituzionale del Comune di Fiumicino www.comune.fiumicino.rm.it – SERVIZI TELEMATICI – TRASPORTO SCOLASTICO – ACCEDI AL SERVIZIO secondo la seguente modalità.

  • Tramite registrazione si può accedere direttamente al servizio e compilare la domanda online.
    Il servizio è disponibile al seguente indirizzo web:
  • http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=fiumil&&areaAttiva=2
  • Sulla pagina dedicata al pulsante “Istruzioni per la compilazione” è possibile leggere il
    manuale per la gestione delle iscrizioni.
    Avvertenze
    Per la compilazione della domanda online il richiedente dovrà avere a disposizione la seguente
    documentazione:
  • Codice Fiscale del richiedente e dell’utente che usufruirà del servizio
  • Documento di identità del richiedente (scansione completa da allegare alla domanda (in formato PDF o JPG) e dell’alunno (se in possesso)
  • Un indirizzo e-mail valido e un numero di cellulare cui verranno inoltrate le comunicazioni di servizio
  • Eventuale ISEE PER PRESTAZIONI RIVOLTE A MINORENNI in corso di validità
  • (scansione completa da allegare alla domanda in formato PDF o JPEG)
  • Eventuale delega a terzi in sostituzione dei genitori ad accompagnare / prelevare il proprio figlio/a dal punto di fermata stabilito dal comune. In tal caso oltre alla delega deve essere allegato anche il documento di identità della persona delegata.
  • Eventuale certificazione per utenti nelle condizioni previste dalla legge 104/92 commi 1 e 2
    Si ricorda inoltre che, al momento dell’iscrizione, gli utenti dovranno regolarizzare, se non ancora
    effettuati, i pagamenti relativi agli anni scolastici precedenti, in quanto in caso contrario la domanda
    non verrà accettata

Si comunica che per specifiche e motivate problematiche il Servizio Trasporti riceverà gli utenti previo appuntamento.

Al fine di agevolare richieste e chiarimenti è preferibile contattare l’Ufficio tramite posta elettronica al seguente indirizzo mail: trasporto.scolastico@comune.fiumicino.rm.it, oppure tramite i seguenti contatti telefonici 06/65210.405 – 416 – 409.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

https://www.comune.fiumicino.rm.it/index.php/notizie/avvisi-dagli-uffici/item/3994-iscrizioni-trasporto-scolastico-a-s-2023-2024

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *