“Una notte di applausi e rinascita: il teatro regala a Fiumicino la sua seconda possibilità”
Nel cuore dell’estate, sotto un cielo di stelle e davanti a una platea gremita, la Corte di Villa Guglielmi ha vissuto una notte di teatro che ha saputo toccare corde profonde.
Lo spettacolo “Seconda Possibilità”, tratto dal libro di Anna Chiara Giordani, è andato in scena in anteprima nazionale all’interno della rassegna “Sere d’Estate 2025“, lasciando il pubblico senza parole. Un evento gratuito, ma dal valore inestimabile.
Già prima dell’inizio, l’atmosfera era quella delle grandi occasioni: sedie esaurite, fila al cancello, e il passaparola che correva veloce.
Le istituzioni presenti rappresentate dal Vicesindaco di Fiumicino, Giovanna Onorati, a fianco della scrittrice Anna Chiara Giordani e di Luciano Sordini pugile protagonista della storia vera narrata.
Il progetto, nato dall’incontro tra la scrittrice Anna Chiara Giordani e Federico Perrotta prende forma scenica grazie alla regia di Claudio Insegno e all’interpretazione vibrante dello stesso Federico Perrotta, Stefano Ambrogi e Valentina Olla.
Tre attori, tre cuori accordati su una stessa frequenza: quella dell’autenticità. Con loro sul palco, gli atleti di Sordini hanno lasciato parlare i corpi.
Ragazzi promettenti che, con naturale disinvoltura, hanno mimato le scene trasformando il silenzio in voce e il movimento in emozione, arricchendo lo spettacolo di un realismo vibrante.
La storia che va in scena non è solo quella di un pugile. È la storia di chi cade e si rialza, di chi cresce in quartieri difficili, di chi lotta contro il bullismo, l’esclusione, le avversità, la perdita.
Un uomo che ha saputo trasformare i colpi presi nella vita in lezioni da trasmettere, dentro e fuori dal ring.
Il testo di Giordani ha una lingua viva, senza fronzoli, fatta di pause che mordono e silenzi che raccontano più delle parole.
Il palco… un ring.
Non un semplice spazio scenico, ma l’arena dove si misuravano fragilità e coraggio, verità e illusione.
La regia di Insegno, sobria e implacabile, trasformava ogni gesto in un colpo assestato, ogni silenzio in un gancio che arrivava dritto allo stomaco.
La luce scandiva i round, la musica accompagnava i respiri, il pubblico rideva, si commuoveva, restava senza fiato.
E in quel silenzio teso si poteva persino sentire il battito del cuore, come il rintocco di un gong invisibile.
Federico Perrotta, anche co-ideatore del progetto, è il contrappunto perfetto: leggero, intenso, umano.
Stefano Ambrogi incarna la memoria e la trasforma in una grande energia scenica, capace di graffiare e accarezzare.
Valentina Olla è rigore e dolcezza, padronanza assoluta della scena, sguardo che sa dire tutto con poco.
Al termine dello spettacolo, scrosciano applausi che sembrano non voler finire. Standing ovation.
Un momento simbolico e commovente si consuma quando il Vice Sindaco Onorati insieme a Federico Perrota sul palco premiano la scrittrice e il protagonista della storia con una targa istituzionale.
È il segno di un riconoscimento che va oltre l’arte: è un tributo alla forza della resilienza di fronte alle avversità.
Stefano Ambrogi ai nostri microfoni ha dichiarato:
“È una storia vera che rappresenta la storia di molti”. Ed è proprio questa la chiave del successo di “Seconda Possibilità”: non spettacolarizza il dolore, ma lo trasforma in occasione di incontro. Il teatro qui diventa specchio, e Fiumicino si conferma città capace di accogliere e valorizzare cultura vera.”
Al termine dello spettacolo, ai microfoni di Talk City, Federico Perrotta e Valentina Olla hanno regalato parole che restano impresse.
Al termine dello spettacolo, ai microfoni di Talk City, Federico Perrotta e Valentina Olla hanno regalato parole che restano impresse.
Perrotta ha ricordato che «oggi non è solo l’uomo ad avere bisogno di una seconda possibilità: è il mondo intero che la reclama, perché cambiare strada e scegliere un nuovo inizio è già una vittoria che salva noi stessi e il nostro futuro.»
Olla ha raccolto il testimone con la stessa intensità, aggiungendo: «Seconda possibilità qui è diventata una prima possibilità, e forse anche una delle tante possibilità che la vita offre. Non è uno spettacolo che guarda al passato con nostalgia, ma al futuro, mostrando come si possano affrontare le difficoltà, trasformandole in forza.»
Il progetto, dopo questa anteprima, partirà per un tour nazionale.
Sarà accompagnato da un lavoro di promozione integrata che unirà spettacolo, narrazione sociale e promozione del territorio di Fiumicino, con immagini della Città di Fiumicino e contenuti pensati ad hoc.
Un esempio virtuoso di come l’arte possa dialogare con le città, valorizzandone le storie e l’identità.
“Seconda Possibilità” non è solo un titolo. È una direzione. Un invito a credere che ogni caduta può essere premessa per una risalita, ogni storia può trovare ascolto, ogni comunità può scegliere di alzarsi in piedi, insieme.
Infine, lascio che a parlare siano le parole stesse dello spettacolo: “
A volte, per vedere chi hai davanti, ti fermi all’apparenza. Ma è un fatto di coscienza: prima di giudicare, ci vuole un po’ d’amore.”
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.