Sindaco Baccini: “Il rischio è finanziare un’opera con il rischio di perderla, spendendo inutilmente fondi pubblici”

“Piazza della Madonnella”, Isola Sacra – “L’Amministrazione del Sindaco Mario Baccini ha ereditato, ancora una volta, un’opera rimasta nel cassetto per problemi irrisolti. La rotatoria in piazza della Madonnella, che l’attuale opposizione aveva annunciato di realizzare è, in realtà, virtualmente collocata su due particelle catastali delle quali, una non è nella proprietà e disponibilità del Comune e l’altra è stata acquisita gratuitamente dallo stesso all’esito di un procedimento alquanto complesso, su cui pende un contenzioso (iniziato nel 2020), che espone l’Ente al rischio di una condanna per risarcimento danni pari a 500.000,00 euro.
La realizzazione della rotatoria non sarà quindi possibile fino a quando non si avrà un assetto proprietario certo sull’intera area interessata dal progetto, altrimenti si finirebbe per finanziare un’opera con il rischio di perderla, spendendo inutilmente fondi pubblici, con grave danno per la cittadinanza ed in totale spregio dei principi di sana e prudente amministrazione.
– dichiara il Vice sindaco, Giovanna Onorati in replica alle polemiche sollevate dal Consigliere comunale del PD Ezio Di Genesi Pagliuca attraverso un video diffuso sui social , in merito alla mancata realizzazione della rotatoria in Piazza della Madonnella ad Isola Sacra accusando l’attuale amministrazione di inerzia, ma tralasciando l’ evidenza dei fatti –

Non a caso un reale inizio lavori non c’è mai stato e la rotatoria è ancora in fase di progettazion e le azioni messe in campo dalla precedente amministrazione, si limitavano allo spostamento dell’ edicola. Nulla di più! – prosegue il Vice sindaco – Inoltre, non risponde al vero che il finanziamento regionale concesso per l’opera sia andato perso.
Constatate le criticità sottese all’opera e l’impossibilità di realizzarla nei termini alquanto improbabili ed inizialmente ipotizzati, abbiamo infatti tempestivamente traslato il finanziamento sul ponte 2 Giugno che necessita di interventi immediati. Nel rispetto del principio di continuità, la rotatoria è stata comunque mantenuta da questa Amministrazione all’interno del piano triennale delle opere e la sua realizzazione è stata riprogrammata per il 2025, anno in cui, si spera che le le problematiche sopra descritte avranno trovato una risoluzione.
Come sempre, siamo al lavoro per mettere ordine e raggiungere anche questo obiettivo” conclude.
Riceviamo e pubblichiamo
