Continueremo a lavorare per garantire un ambiente di lavoro giusto ed equo”
Grazie all’intervento del Primo Cittadino, Mario Baccini, è stata sospesa l’ordinanza ENAC 10/2023 per regolamentare la circolazione, la sosta e la fermata nella viabilità Land Side dell’ Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino . Il provvedimento avrebbe consentito, ai conducenti con licenza rilasciata dal Comune di Fiumicino, il parcheggio in accosto solo per dirigersi verso la città aeroportuale.
“Attraverso un costruttivo dialogo con ENAC e ADR, siamo riusciti ad ottenere la sospensione dell’ordinanza al fine di rielaborarla, in modo attento, alle esigenze degli operatori locali. – dichiara il Sindaco nel sottolineare l’impegno costante del Comune di Fiumicino a tutela dei lavoratori – I tassisti sono una componente essenziale del tessuto economico e l’obiettivo primario è la formulazione di un nuovo provvedimento che assicuri un trattamento equo, nel pieno rispetto delle legittime richieste degli operatori. Continueremo a lavorare per garantire un ambiente di lavoro giusto, rappresentando al meglio gli interessi della nostra comunità”. Conclude il Sindaco, Mario Baccini.
“A seguito dell’interlocuzione del Sindaco con ENAC e ADR, l’ordinanza è stata sospesa, in attesa di una
rielaborazione della stessa, che tenga conto delle esigenze degli operatori e della città. – sottolineano i
sindacati URI, CGIL, URITAXI, CASARTIGIANI, COMITATO SPONTANEO TAX, soddisfatti per l’intervento
del Sindaco Mario Baccini, a tutela dei lavoratori. – Siamo in attesa dell’uscita della nuova ordinanza che
siamo certi, terrà conto delle esigenze di tutti gli attori presenti. Il Sindaco di Fiumicino e l’Assessore,
Raffaello Biselli, si sono resi disponibili fin da subito, nel pieno delle festività natalizie, ad ascoltare le
nostre istanze. Li ringraziamo unitariamente per il loro intervento”.
Riceviamo e pubblichiamo
Non è esattamente come la racconta il sindaco o come l’hanno raccontata a lui, è vero che i taxi di Fiumicino hanno 18 posteggi esterni, 9 adiacenti al terminal nazionale e 9 adiacenti al terminal internazionale e che tramite questi posteggi possono effettuare delle corse nel territorio comunale e rientrare immediatamente per farne delle altre ma è vero pure che dispongono anche della possibilità di entrare in entrambe i moli previo assegnazione progressiva per prelevare i clienti che vanno a Roma come tutti gli altri tassisti per poi tornare su loro scelta al posteggio esterno ,quindi, loro hanno una doppia possibilità di lavoro data da queste opzioni che i tassisti di Roma non hanno, la vecchia ordinanza era meno specifica su questa faccenda e questi signori spadroneggiavano scegliendosi le corse migliori senza fare la fila, ora questo con la nuova ordinanza non sarebbe più possibile e cosa succede? Insorgono? Si lamentano? Per cosa? Per cercare di favorire la legalità a svantaggio dei furbetti? Il sindaco prima di ergersi a paladino di certe persone dovrebbe prima informarsi su come sono realmente le cose perché dal metterci la faccia a perderci la faccia il passo è breve….