In seguito alle recenti proteste contro il progetto del porto turistico crocieristico a Fiumicino, il sindaco Mario Baccini ha rilasciato dichiarazioni ad una Agenzia Stampa Nazionale, difendendo con forza l’iniziativa, affermando che si tratta di una “grande opera” che porterà benefici economici e sociali superiori ai disagi.
Secondo Baccini, il progetto eleva la città a un livello internazionale importante e rappresenta una grande opportunità che la comunità ha atteso a lungo.
Il Comune di Fiumicino agirà come ente attuatore per il progetto, già inserito nel Decreto giubilare richiesto dalla precedente amministrazione al commissario Gualtieri.
Baccini ha dichiarato che il Comune sta lavorando per rispettare i tempi necessari e migliorare l’opera “dal punto di vista ambientale e della sostenibilità”.
Ha anche evidenziato la presenza di pressioni esterne contro il progetto, affermando che l’iniziativa avverrà con “zero soldi pubblici” e porterà opportunità necessarie alla città.
In merito ai rilievi dell’Autorità garante per la concorrenza, Baccini ha garantito che l’amministrazione seguirà le indicazioni ricevute, sottolineando l’importanza della corretta proporzionalità nella concessione, che dovrà allinearsi all’entità dell’investimento.
Baccini si è mostrato determinato a procedere con il progetto, considerando la sua importanza strategica per lo sviluppo di Fiumicino.
TalkCity.it Redazione
Baccini ha dichiarato che il Comune sta lavorando per rispettare i tempi necessari e migliorare l’opera “dal punto di vista ambientale e della sostenibilità”.
Ha anche evidenziato la presenza di pressioni esterne contro il progetto, affermando che l’iniziativa avverrà con “zero soldi pubblici” e porterà opportunità necessarie alla città.
In merito ai rilievi dell’Autorità garante per la concorrenza, Baccini ha garantito che l’amministrazione seguirà le indicazioni ricevute, sottolineando l’importanza della corretta proporzionalità nella concessione, che dovrà allinearsi all’entità dell’investimento.
Porto Crociere-