Al giro di boa del mandato la Lista Civica Baccini parla di una città trasformata

La Lista Civica Baccini traccia un bilancio positivo dei primi due anni e mezzo di amministrazione, sottolineando come il sindaco e la sua squadra abbiano ottenuto risultati tangibili grazie a “serietà e programmazione”.
Secondo il gruppo di maggioranza, Fiumicino — con le sue quindici località e oltre 220 km² di territorio — sta cambiando volto grazie a interventi diffusi in tutti i settori: dai lavori pubblici al sociale, dall’ambiente ai servizi.
Tra le opere realizzate o avviate figurano la ristrutturazione del Pala Fersini, il Polo Natatorio di Granaretto, il Campo Sportivo Cetorelli, la nuova passerella ciclopedonale tra lungomare e via del Faro, le rotatorie di Tragliatella e Torrimpietra, e la riqualificazione di Ponte Ceci.
È stato inoltre approvato per la prima volta il Piano Generale del Traffico Urbano.

Sul fronte della manutenzione e dell’illuminazione pubblica, l’amministrazione ha completato numerosi interventi, tra cui la conversione a LED dell’intera area di Parco Leonardo e il potenziamento dell’illuminazione su via della Scafa e nel centro storico.
Importanti anche le iniziative ambientali: manutenzione dell’Arrone, installazione di Ecoilsole informatizzate, potenziamento dell’impianto idrovoro di Focene, valorizzazione della Pineta Monumentale di Fregene e il progetto “Fiumicino in Fiore”.
Avviata inoltre la riqualificazione dei lungomari di Passoscuro, Maccarese e Fregene.

Nel settore educativo e sociale sono stati rinnovati diversi plessi scolastici, riaperti gli asili nido “Il Girasole” e quello di via Foce Micina, e realizzata la prima “Spiaggia per Tutti”, inclusiva e accessibile. Inaugurato anche il nuovo ambulatorio medico di Tragliatella.
In ambito culturale, l’amministrazione ha sostenuto il restauro del Museo del Saxofono, la costruzione della chiesa ortodossa “San Dionigi l’Umile” e la riqualificazione della palestra di Passoscuro.
Sul piano economico, sono stati aperti lo Sportello Impresa e lo Sportello INPS comunale, oltre a nuovi uffici decentrati ad Aranova.

La Lista Civica sottolinea infine che molti risultati sono stati resi possibili dall’acquisizione in house di Fiumicino Tributi, che ha garantito una gestione più efficiente e trasparente.
“Questi due anni e mezzo rappresentano una stagione di lavoro concreto – concludono – e sono solo l’inizio di un percorso per rendere Fiumicino sempre più moderna, sicura e vivibile.”
TalkCity.it Fiumicino


