Fiumicino. I primi sei mesi della giunta Baccini. Seconda puntata
schedule
2024-01-04 | 16:49h
update
2024-01-04 | 16:49h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it
Oggi vediamo i progressi dell’amministrazione Baccini su Edilizia, TPL, ATER e Tutela Ambientale
Continuiamo con la rubrica “I primi sei mesi dell’amministrazione BacciniAMP“: dopo aver parlato di viabilità e scuole, ci concentriamo su trasporti ed edilizia, nella persona dell’assessore all’edilizia, Trasporto pubblico locale, Patrimonio comunale, Riserva Statale del Litorale, Politica della casa e ATER, Angelo Caroccia.
Ecco il resoconto delle iniziative in merito alle deleghe su edilizia e TPL:
Oltre 50 permessi di costruire;
Avviata procedura per abbassare i vincoli e riattivare il rilascio dei permessi in tutte le zone che richiedono bonifica;
In corso di modifica il nuovo regolamento edilizio, con tendenza al moderno e al verde;
Si sta tutt’ora monitorando e riformulando la procedura messa in campo per costruzioni ERP (Edilizia Residenziale Pubblica);
Intesa con Ferrovie dello Stato per cessione aree e ammodernamento stazioni – P. Leonardo compresa riattivazione ascensore;
Messa in regime con l’acquisizione dell’Amministrazione Comunale di aree regionali;
Messa a regime aree sportive.
Per quanto concerne il trasporto pubblico locale, l’amministrazione si è trovata in una situazione che necessitava di un cambio rotta radicale. I cittadini lamentavano la mancanza di mezzi pubblici, anche negli orari di punta, necessari per recarsi nei posti di lavoro o per mandare i giovani a scuola.
Una città senza mezzi pubblici adeguati, rimane ferma. Per questo sono state prese varie iniziative, in questi primi mesi, per contrastare tale fenomeno:
Linea 5 Ostia: Potenziamento linea con nuovo collegamento ad istituti di Ostia. Coincidenza con metropolitana;
Linea 7 Cimitero: Santa Ninfa, autobus transita all’interno;
Linea 1 Focene: passaggio nel quadrante di Focene che prosegue per Maccarese e viceversa;
Linea 4 Passo della Sentinella: ristabilito;
Linea 6 Re di Puglia: ristabilito;
Linea 9: potenziamento festivi per centri commerciali;
Linea 2: mezzi più grandi nel fine settimana;
Paline: aumento numero fermate;
Linea 8 Aeroporto: prolungato orario serale e nuovo capolinea presso aerostazione
Incentivato anche il TPS: trasporto pubblico scolastico
L’emergenza è stata gestita e risolta al 90%: attualmente vi sono 7 autobus da 48 posti e nelle prossime settimane ne arriveranno altri. Risultano ora più di 400 iscrizioni.
L’assessore Caroccia, con delega ATER, conclude: “Sono in fase di partenza i lavori presso gli alloggi ATER di Via Oder e via Tago. Abbiamo inoltre assegnato 3 alloggi nuovi e altri sono in via di assegnazione”.
Ma quando si parla di edilizia, non può mancare il riferimento alla tutela ambientale: sono stati infatti eseguiti lavori con trattamenti speciali per combattere la cocciniglia nella pineta di Fregene.
Grazie all’assessore Stefano Costa, che ha le deleghe ad ambiente, parchi, verde pubblico e privato, ciclo integrato dei rifiuti, monitoraggio ambientale, risparmio energetico, agricoltura, caccia e pesca, si è provveduto inoltre a bonificare diverse aree ed eliminare i tanti rifiuti che invadevano le strade delle frazioni.
Questi alcuni dei provvedimenti presi in termini di tutela dell’ambiente:
Ripulita l’acqua della Darsena;
Progetti di educazione ambientale: “Spiagge Serene”, “Plastic Focus”, “I Tavoli del Mar”;
Porto Canale, istituito fondo contro danni maltempo a Fiumicino;
Conclusione gara del verde per la manutenzione di tutte le aree verdi di Fiumicino;
Raccolta differenziata al 76,7%
Puntuali azioni contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti: risolto problema a Palidoro;
Conclusione di procedimenti di bonifica di tutela ambientale;
Predisposizione del piano aib per fronteggiare i rischi incendi boschivi;
Predisposizione del monitoraggio delle alberature attraverso il pronto intervento.
I cookie vengono utilizzati per organizzare le funzionalità di questo sito Web. Ciò può includere anche contenuti e servizi di terze parti, ad es. Funzioni dei social media, contenuti video, ecc. per fornire, ma anche per es. consentire l'analisi delle prestazioni del sito Web per misure di miglioramento e supportare il finanziamento di questo sito Web tramite pubblicità. A seconda della funzione, i dati personali possono essere trasmessi a terzi ed elaborati da essi. Le impostazioni dei cookie possono essere modificate in qualsiasi momento nella parte inferiore di questa pagina facendo clic sul pulsante Impostazioni cookie. Di più su l'uso dei cookie può essere trovato qui: Privacy Policy