Tante sono le novità apportate in tutte le frazioni con il fine di raggiungere tutta la popolazione che, negli ultimi anni, aveva denunciato più volte di non essere ascoltata.
Ma vediamo più nello specifico quali sono stati, nei fatti, i primi segnali di cambiamento apportati dalla nuova amministrazione del sindaco Mario Baccini.
“Sin dal nostro insediamento, l’obiettivo primario è stato quello di chiudere cantieri già aperti e iniziarne di nuovi per risolvere le tante lacune che colpivano e colpiscono il territorio – ci ha dichiarato l’assessore Giovanna Onorati – abbiamo trovato una città piena di problemi, dal punto di vista della viabilità e della sicurezza.
I cittadini di Fiumicino lamentavano da tempo le difficoltà dovute alla viabilità, per cui l’assessore ha specificato che tra i primi impegni che l’amministrazione ha deciso di prendere c’è stata la sperimentazione, tuttora in corso, di una nuova viabilità in molte zone e frazioni del territorio:
Oltre agli interventi di manutenzione stradale, con conseguente rifacimento asfalti, segnaletica e illuminazione in molte zone buie della città (quali Aranova, Fregene, Maccarese e Fiumicino nord), sono stati apportati interventi importanti anche sulle piste ciclabili, con la realizzazione di una nuova ciclovia che si collegherà a Roma e la manutenzione straordinaria di altre piste.
Ma le modifiche sulla viabilità non sono le sole ad essere state apportate: l’amministrazione si è adoperata molto anche per le scuole, predisponendo la realizzazione di nuovi plessi e la ristrutturazione di molte scuole che necessitavano manutenzione.
In sette mesi sono stati tanti gli obiettivi portati a termine dall’amministrazione, e tanti altri sono in via di realizzazione e da progettare.
“Noi lavoriamo ogni giorno per assicurare ai cittadini la manutenzione giornaliera di strade ed edifici, di modo che sentano che l’amministrazione è presente – conclude Onorati – abbiamo ancora tanta “strada” da fare, ma in sette mesi il segnale inviato è chiaro: noi ci siamo”.
Nicole Ceccucci