Al via l’operazione ‘Mare Sicuro’ sul litorale di Roma, la guardia costiera di Fiumicino soccorre un bagnante in difficoltà al largo di Ostia

Sul litorale di Roma la Guardia Costiera di Fiumicino, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Civitavecchia, ha dato il via all’operazione “Mare e laghi sicuri 2025” indetta a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Obiettivo, la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della balneazione e della navigazione, la tutela dell’ambiente marino-costiero compresa la risorsa ittica.
Intanto ieri un bagnante, ignaro di essersi allontanato a diverse centinaia di metri dalla costa di Ostia, ha cominciato a richiamare l’attenzione di un assistente bagnante che ha immediatamente richiesto l’intervento dei soccorsi tramite la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Roma.

Immediato l’invio sul posto delle tre moto d’acqua impegnate in mare, di cui, due della Polizia di Stato ed una della Guardia Costiera, assistita da un battello.
L’uomo è stato tratto in salvo e accompagnato a riva dove ha ricevuto le cure del caso. Importante, per i grandi numeri di frequentatori del litorale romano – viene sottolineato – la collaborazione tra le Istituzioni.
Tra queste si colloca quella relativa alle acque interne, comprese le fluviali, con i i mezzi nautici minori
della Guardia Costiera capitolina e della Squadra Navale P.S. di Fiumicino, attraverso pattugliamenti
congiunti, con maggiore impulso durante i fine settimana. La Capitaneria richiama l’attenzione sul
“prestare sempre particolare attenzione nell’esecuzione delle attività balneari”.
Comunicato ANSA
Riceviamo e pubblichiamo
