Allarme bomba su un volo proveniente dagli USA; atterraggio deviato a Fiumicino. Garantite la sicurezza e il comfort dei passeggeri

Giornata intensa ieri all’Aeroporto Leonardo Da Vinci.
Il volo AA 292 della American Airlines, partito da New York e diretto a Nuova Delhi, è stato deviato verso l’aeroporto di Fiumicino a causa di un allarme bomba a bordo.
L’aereo, un Boeing 787-9 con oltre 200 persone a bordo, ha ricevuto la segnalazione mentre sorvolava il Mar Caspio. In coordinamento con le autorità italiane, è stata presa la decisione di atterrare a Fiumicino, dove è giunto alle 17:22, scortato da due caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare italiana.

All’arrivo, il personale aeroportuale ha attivato immediatamente le procedure di sicurezza previste per tali emergenze.
Le forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato e la Polizia di Frontiera, hanno messo in sicurezza i passeggeri e l’equipaggio, eseguendo controlli approfonditi su persone, bagagli e aeromobile.
L’intervento tempestivo e coordinato ha garantito la massima assistenza ai passeggeri, mantenendo la calma e l’ordine durante tutte le operazioni.
Dopo accurate ispezioni, l’allarme è stato dichiarato “non credibile” e l’aeromobile è stato autorizzato a ripartire.

Tuttavia, per consentire il necessario riposo dell’equipaggio, il volo è stato programmato per proseguire verso Nuova Delhi il giorno successivo.
I passeggeri sono stati assistiti con sistemazioni adeguate per la notte, grazie all’efficienza e alla professionalità del personale di Fiumicino.
Questo episodio evidenzia l’eccellente organizzazione e l’efficacia dei protocolli di sicurezza
dell’aeroporto di Fiumicino, capaci di gestire situazioni di emergenza garantendo la sicurezza e il comfort
dei passeggeri senza disagi significativi.
TalkCity.it Redazione
