Fiumicino. Forza Italia si rafforza in Consiglio; un segnale politico chiaro verso il centro-destra

schedule
2025-10-18 | 12:29h
update
2025-10-18 | 12:45h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Il Presidente del Consiglio Roberto Severini e i Consiglieri Francesca De Pascali, Mario Balletta e Valentina Giua (eletta nel PD) aderiscono a Forza Italia

Un importante passaggio politico scuote il panorama amministrativo e consiliare di Fiumicino: il Presidente del Consiglio comunale Roberto Severini, insieme ai consiglieri Francesca De Pascali, Mario Balletta e Valentina Giua annunciano ufficialmente l’adesione a Forza Italia.

Severini, De Pascali e Balletta arrivano da liste civiche. Discorso più articolato per la Giua che eletta nelle fila del Partito Democratico ha prima aderito ad una Lista Civica di maggioranza per poi fare questo importante passo.

Un segnale forte a dimostrazione che l’Amministrazione Baccini non ha perso pezzi per strada, anzi si è rafforzata.

Tornando all’entrata nel partito Azzurro; un ingresso che va ben oltre i confini locali, raccogliendo l’appello del vicepremier e segretario nazionale Antonio Tajani, che più volte ha ribadito con forza la necessità di costruire un grande contenitore politico moderato,

capace di attrarre il mondo civico e dare rappresentanza ai valori liberali, spesso trascurati da una sinistra che – secondo Tajani – “ha perso il centro per rincorrere gli estremi”.

“Forza Italia – ha dichiarato Tajani – deve prendere, oltre ai voti di chi crede in un’economia liberale, nella lotta alla pressione fiscale e nelle battaglie garantiste, anche i consensi di quei centristi delusi dal centrosinistra.

È uno scontro tra Schlein, Fratoianni e Conte. Il centro del centrosinistra non esiste più.”

Ed è proprio in questa chiave che va letto il passaggio del gruppo consiliare guidato da Severini (nominato anche coordinato locale di F.I.): una risposta concreta all’appello di Tajani,

ma soprattutto un messaggio forte agli elettori moderati, liberali e cattolici, che oggi faticano a riconoscersi in un centrosinistra percepito come sempre più sbilanciato a sinistra.

Con l’ingresso di questi quattro Consiglieri il centrodestra fiumicinese esce rafforzato e più coeso, con un gruppo di Forza Italia che si struttura sempre più anche nei territori, consolidando una presenza politica che guarda alle prossime sfide amministrative, regionali e nazionali.

Non si tratta di un cambio di linea dell’amministrazione Baccini – che rimane espressione di un’area civica e trasversale – ma è chiaro che il consolidarsi di rapporti politici tra maggioranza comunale e forze di governo nazionali e regionali rappresenta un vantaggio strategico e istituzionale importante.

La scelta di Severini e del suo gruppo, in questo senso, è altamente simbolica: il civismo non è più solo un contenitore neutro, ma può diventare una risorsa attiva all’interno di progetti politici strutturati, a condizione che questi rispettino identità, autonomia e valori fondanti.

In Forza Italia, questo spazio sembra oggi aperto.

Una mossa che non solo segna un riassetto degli equilibri locali, ma che si inserisce in una dinamica nazionale in cui il centrodestra di governo vuole tornare ad avere una forte componente moderata, popolare e riformista, capace di intercettare quei cittadini che non si sentono rappresentati da un bipolarismo ideologico e divisivo.

Oggi Forza Italia dimostra di saper attrarre classe dirigente radicata nel territorio, raccogliendo le istanze del mondo produttivo, associativo e civico.

E Fiumicino si conferma così un laboratorio politico di rilievo, dove centrodestra, amministrazione locale e progettualità nazionale si incontrano.

Corrado Orfini

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
18.10.2025 - 12:49:03
Utilizzo di dati e cookie: