Fiumicino ospita un concerto emozionante tra musica e poesia, sabato 20 settembre 2025.

Fiumicino si prepara a una serata speciale. Sabato 20 settembre 2025, alle ore 21:00, il palco si accenderà per accogliere la Stefania Salvatori, protagonista di un omaggio intenso e vibrante a Fiorella Mannoia, una delle voci più amate e autorevoli della musica italiana.
Non sarà un semplice concerto, ma un vero viaggio tra parole e note. Un incontro con la memoria, con la passione, con l’arte di una donna che ha saputo trasformare ogni brano in una dichiarazione di vita.
La voce di Stefania Salvatori ha una qualità rara: non imita, ma interpreta. In essa si avverte il rispetto per la grandezza della Mannoia e allo stesso tempo la forza personale di un’artista che restituisce emozioni pure.

Al suo fianco, una band compatta e potente: Giorgia ai cori, Luca Esposito alla chitarra elettrica, Giancarlo De Salvo al basso e alla chitarra acustica, Tony Arena alla batteria, Svevo Codella a pianoforte e tastiere e Giuseppe Cirillo alle chitarre acustiche.
Una formazione capace di dare energia ai brani più ritmati e profondità alle ballate, cucendo intorno alla voce di Stefania un tessuto sonoro che conquista.
A rendere ancora più preziosa la serata sarà l’introduzione del poeta Mauro Mazza, che con i suoi versi preparerà il pubblico all’ascolto. Le parole come chiave d’accesso alla musica, la poesia come preludio al canto: un connubio che fa di questo evento qualcosa di unico.

La scaletta proposta ripercorrerà i momenti più significativi della carriera di Fiorella Mannoia: da Caffè Nero Bollente a Come si cambia, da Quello che le donne non dicono a brani più recenti come Combattente, Il peso del coraggio e Che sia benedetta.
Ogni canzone porterà con sé storie di cambiamento, resilienza, coraggio e speranza. Non semplici melodie, ma frammenti di vita che appartengono a tutti noi.
Questo concerto è anche un regalo al territorio. Fiumicino diventerà il luogo in cui ritrovarsi, dove musica e parole si intrecciano per costruire una memoria collettiva.

Una serata che unisce e avvicina, ricordandoci che la musica non è mai solo intrattenimento, ma strumento di comunità. All’evento sono stati invitati il presidente del consiglio comunale Roberto Severini e la consigliera comunale Federica Cerulli.
Fiorella Mannoia è una voce che non passa mai, un’anima che continua a cantare dentro di noi. La Stefania Salvatori Tribute Band non ci porta solo un concerto, ma un atto d’amore verso la musica italiana, quella che resiste, che ci accompagna nei giorni bui e in quelli di festa.
Il 20 settembre a Fiumicino non ci sarà soltanto uno spettacolo: ci sarà un incontro con la nostra stessa memoria, con le emozioni che ci hanno fatto crescere. È questo il potere della musica: non ci lascia mai soli, ci ricorda chi siamo.
Dino Tropea. TalkCity.it Redazione Fiumicino
Info e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni: 349 8254764 – info@stefaniasalvatori.it
Segui la pagina Facebook ufficiale Stefania Salvatori per aggiornamenti.


Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
