La B-And Wind Orchestra non delude le aspettative; pubblico emozionato. Si replica domenica 7 Settembre a Parco Leonardo

Grande successo ieri sera alla Darsena di Fiumicino per l’appuntamento di “Sere d’Estate 2025”, che ha visto protagonista la B-And Wind Orchestra diretta dal Maestro Gian Luca Cantarini.
L’ensemble, composto da 36 musicisti, ha regalato al pubblico un raffinato viaggio musicale tra swing jazz, colonne sonore di Ennio Morricone e tanghi di Astor Piazzolla, impreziosito dalla voce intensa di Anna Ragozzino.
L’evento del 31 agosto ha concluso un fine settimana di musica di qualità a Maccarese e Isola Sacra, confermando la Darsena come il nuovo cuore culturale della città.

La recente riqualificazione ha trasformato questo spazio in una vera e propria piazza-salotto sul mare, capace di accogliere cittadini e turisti in un’atmosfera elegante e conviviale.
“Questa serata ha dimostrato quanto la Darsena sia il luogo ideale per eventi e momenti di aggregazione”, hanno sottolineato gli assessori Monica Picca e Stefano Costa, presenti per i saluti istituzionali.
Il pubblico, numeroso e partecipe, ha confermato con entusiasmo di aver già fatto propria questa nuova piazza, vissuta non solo come scenario suggestivo, ma come luogo di identità e comunità.
La B-And Wind Orchestra tornerà ad esibirsi il 7 settembre alle 21.30 a Parco Leonardo, in piazza Michelangelo Buonarroti.

Amedeo Minghi in concerto ad Aranova, ingresso libero
“Sere d’Estate 2025” – Nel programma degli eventi culturali estivi del Comune di Fiumicino, Amedeo Minghi, tra i più raffinati cantautori italiani,
sarà protagonista con un concerto previsto per il 5 settembre alle ore 21:30, in Via Siliqua angolo Via Austis, ad Aranova.
Celebre per le sue composizioni romantiche, contraddistinte da ampie melodie e testi profondi, Minghi offrirà al pubblico uno spettacolo caratterizzato dai suoi pezzi più famosi, tra i quali:
“1950”, “L’immenso”, “La vita mia”, “Decenni”, “Cantare è d’amore”.

Nel corso della sua lunga carriera ha scritto numerosi brani per artisti come Marcella Bella, Anna Oxa, Andrea Bocelli e Franco Califano.
Ha partecipato otto volte al Festival di Sanremo, raggiungendo l’apice del successo nel 1990, quando ha conquistato il terzo posto con “Vattene Amore”, cantata in coppia con Mietta.
Comunicato stampa del Comune

