“Il comune di Fiumicino ritiene essenziale investire sull’infanzia e sulle giovani generazioni con interventi e servizi di qualità promuovendo lo sviluppo e l’estensione del sistema integrato di istruzione per l’infanzia. Intende favorire inoltre, in tutti gli ambiti, l’integrazione e il raccordo tra le politiche e la programmazione regionale, operando per il superamento della povertà educativa ed una migliore condivisione dei carichi di cura.”
Le variazioni all’art 9 concernenti l’inserimento l’adattamento di ogni bambino stabilisce che, anche se già frequentante negli anni precedenti, sarà seguito e affiancato, con particolari procedure di presa in carico del piccolo e della sua famiglia, per sostenere la conoscenza o il riadattamento degli ambienti, persone e la costruzione di nuove relazioni. L’ambientamento prevede un primo periodo di frequenza limitata, che può variare da una a due settimane – salvo una motivata esigenza di estensione del predetto periodo – assieme ad un genitore o colui che esercita la genitorialità, con modalità rispettose delle abitudini del bambino.
L’orario quotidiano di apertura dei nidi comunali, ricompreso tra le ore 7.00 e le ore 18.00, articolato su dieci ore al giorno, cinque giorni alla settimana e dieci mesi all’anno ed assicura: – il cambio e l’igiene della bambina e del bambino; – il servizio di refezione per la distribuzione del pasto principale e delle merende,- il riposo delle bambine e dei bambini; – il gioco e l’attività educativa.
Riceviamo e pubblichiamo