A Ottobre una serie di incontri rivolti agli studenti del territorio

Sono molte le iniziative rivolte alle scuole in programma nel mese di ottobre nate dalla collaborazione tra la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Antonella Maucioni e la Delegata del Sindaco alla Legalità Arcangela Galluzzo.

“A scuola di legalità”, è il nome della serie di incontri patrocinati da Avviso Pubblico, Regioni ed enti locali contro mafie e corruzione, che si terranno presso la Casa della Partecipazione con il seguente calendario:

  • 10 ottobre ore 9.30

Teatro in presenza: “Moro: i cinquantacinque giorni che cambiarono l’Italia” di e con Ulderico Pesce

  • 11 ottobre ore 11.00

online con Ilaria Meli dell’Associazione “Libera”

  • 18 ottobre ore 10.00

Incontro online con Vincenzo Musacchio, Direttore Scientifico della Scuola di Legalità “Don Peppe Diana”

  • 21 ottobre ore 9.30

in presenza con la scrittrice Mari Albanese autrice del libro “Io, Felicia” su Felicia Impastato

“Nel trentennale delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, d’intesa con la delegata alla Legalità, ho voluto

promuovere l’iniziativa “A scuola di legalità” – spiega la Garante Maucioni – per dare un contributo allo

sviluppo del senso della legalità e della partecipazione attiva e costruttiva dei giovani nella propria

comunità di appartenenza.

 L’educazione alla democrazia e alla legalità rende gli studenti e le studentesse protagonisti, capaci di esercitare i propri diritti-doveri di cittadinanza e questo è sicuramente uno dei compiti del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza.

La proposta si articola in varie iniziative dirette alle ragazze e ai ragazzi di varie fasce d’età e vuole

affiancarsi alla quotidiana azione educativa svolta dalla scuola, prima agenzia educativa da sempre attenta

alla formazione integrale della persona”.

“La collaborazione tra Fiumicino Legalità, la rassegna che promuove la cultura della Legalità, e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Fiumicino, darà vita – aggiunge Galluzzo – ad una serie di iniziative che si terranno nel mese di ottobre e saranno rivolte agli studenti.

La risposta che i ragazzi hanno dato a queste iniziative, che si sono susseguite negli anni, è stata sempre piena di entusiasmo e curiosità e questo ci spinge a continuare un percorso volto alla diffusione della Legalità ed alla centralità dell’essere umano”.

Riceviamo e pubblichiamo

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *