Iniziative elettorali a Pescia Romana e a Montalto di Castro

Come promesso e voluto dalla Capolista UDC Daniela Scatolini, candidata al Consiglio regionale del Lazio, si sono svolte le iniziative elettorali a Pescia Romana e a Montalto di Castro, alle quali sono intervenuti:

il Segretario Organizzativo Nazionale UDC, Regino Brachetti; Il Responsabile Regionale del partito,

Antonio Saccone; Il Segretario Provinciale UDC e candidato al Consiglio Regionale del Lazio, Gino Stella.

Si è trattato di due appuntamenti voluti da Daniela Scatolini, per aver l’opportunità di incontrare i suoi

concittadini e le persone venute dai centri limitrofi.

Nel corso degli incontri sono stati affrontati diversi temi di stringente attualità, a partire dalla sanità,

punto cardine dell’attenzione di Scatolini, considerato che sono nove anni che la candidata si trova in

prima fila nella battaglia per il diritto alle cure, all’assistenza e a servizi efficienti.

Sono stati toccati inoltre temi con i quali i cittadini si confrontano tutti i giorni, quali il sociale, le infrastrutture, lo sviluppo del turismo, dell’agricoltura e della pastorizia. Argomenti trattati nella prospettiva della crescita del territorio e della creazione di occupazione.

Nel corso dei confronti, tante sono state le persone che hanno voluto fare sentire il proprio supporto e la
propria vicinanza alla candidata capolista dell’UDC.

L’opinione condivisa ha riguardato l’opportunità, per il territorio, di avere una concittadina valida e capace
all’interno della Regione Lazio.

Una persona che conosce le problematiche, le mancanze, le lacune e le priorità dei territori, e che sa cosa serve per affrontare e risolvere i problemi.

Serve Intercettare i finanziamenti tramite i bandi pubblici, non solo della Regione Lazio – ha detto

Scatolini – occorre sfruttare anche le occasioni offerte dall’Unione Europea, portando risorse nei terrori,

per fare crescere le piccole comunità, lasciate per troppo tempo in disparte.

Le periferie e i piccoli Comuni devono ritornare ad avere il ruolo che gli apparteneva in passato, in termini

di servizi e opportunità lavorative, con la creazione di un indotto economico stabile e duraturo. La priorità

delle priorità – per Scatolini – è però riportare al centro di ogni azione politica la persona, con le sue

necessità, i suoi bisogni e i suoi diritti.

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *