Dionisi ( Unindustria ): “Incentivare la Blue Economy”

schedule
2021-09-28 | 19:05h
update
2024-12-20 | 10:32h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

<“La Blue Economy è uno dei temi al quale stiamo dedicando un’attenzione molto significativa: riteniamo

infatti che possa essere sempre di più un comparto importante per un Paese come l’Italia che ha 8 mila

Km di coste, per una regione come il Lazio che rappresenta la porta d’ingresso per il Centro Italia e per il

bacino di Roma, che da solo rappresenta il secondo mercato di consumo italiano e quinto europeo”.

Lo ha dichiarato Cristiano Dionisi, Presidente Unindustria Civitavecchia, intervenuto questa mattina al

Tempio di Adriano, a Roma, alla presentazione di “Blue Planet Economy, European Maritime Forum”, la

prima fiera dell’economia blu che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre in modalità virtuale.

“Nel Lazio, attraverso le sedi di Civitavecchia e Cassino, stiamo collaborando insieme all’Autorità di

Sistema Portuale e alla Regione Lazio su un approccio allo sviluppo della Blue Economy che sia il più

“orizzontale” possibile: un comparto che sia allargato a tutte le discipline che in maniera coordinata

possano rappresentare elementi di sfruttamento positivo della risorsa mare. Mi riferisco ad esempio alla

cantieristica navale, alla logistica retroportuale, all’industria del turismo e dell’entertainment alla ricerca

in ambito marino o alla pescicoltura. Un insieme di attività che sono arrivate a produrre 46,7 miliardi di

valore aggiunto, pari al 3,0% del totale dell’economia italiana”

“Abbiamo accolto con grande favore l’inserimento dell’Economia del Mare nella Smart Specialization Strategy (S3) regionale, che contempla molti progetti capaci di creare “condizioni di contesto” necessarie a non disperdere le risorse.

Si inserisce in questa strategia, ad esempio, la creazione di una Zona Logistica Semplificata regionale, che punta a costruire un ecosistema unico “favorevole” a chi vuole investire nei nostri territori.

Lo sviluppo di una politica industriale sulla Blue Economy passa però anche da altre priorità: il riconoscimento di Civitavecchia come porto Core, di cui si discute proprio in queste ore, il completamento ed il potenziamento delle infrastrutture, prima tra tutte la Orte – Civitavecchia, la corretta gestione e finalizzazione delle risorse del Pnrr con particolare riferimento ai temi della digitalizzazione e della transizione energetica”.>

Comunicato stampa di Unindustria Civitavecchia

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
06.10.2025 - 22:35:13
Utilizzo di dati e cookie: