Nel nuovo decreto vengono riportate istruzioni e modulistica per la presentazione del documento.
Come è noto, è tenuto alla presentazione del Mud chiunque effettua, a titolo professionale, attività di raccolta e trasporto di rifiuti.
Tra questi ci sono: commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione, imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti, imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi, imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con più di dieci dipendenti,
consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti, ad esclusione dei consorzi e sistemi istituiti per il recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio, che sono tenuti alla compilazione della Comunicazione Imballaggi, gestori del servizio pubblico di raccolta.
Per l’assistenza alle imprese nella compilazione del Mud è possibile rivolgersi a CNA Sostenibile, telefono 0761.1768396, e-mail infoambiente@cnasostenibile.it o contattare Monia Rizzo (0761.1768307- ambiente@cnasostenibile.it ), Federica Tosaroni (0761.1768322- federicatosaroni@cnasostenibile.it), Claudio Fordini Sonni (0761.1768304 – claudiofordinisonni@cnasostenibile.it), oltre alle sedi territoriali della CNA.
Riceviamo e pubblichiamo