125 alunni dell’IC Galice hanno partecipato a un percorso che ha unito sport velico, educazione ambientale e cultura del mare

Dal 26 al 28 maggio si è svolto a Civitavecchia il progetto “VelaScuola”, promosso dalla Federazione
Italiana Vela in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ennio Galice, la Lega Navale Italiana – Sezione di
Civitavecchia e l’Università degli Studi della Tuscia.
Sette classi dell’IC Galice, per un totale di 125 alunni, hanno partecipato a un percorso che ha unito sport
velico, educazione ambientale e cultura del mare.
Il progetto, reso possibile grazie all’impegno della dirigente scolastica prof.ssa Angela Fato e della Lega
Navale Italiana, ha coinvolto figure chiave come il presidente della LNI prof. Dario Iacoponi, il consigliere
per lo sport Pino Senese, e gli istruttori Claudia Di Francesco, Giulia Cocco, Letterio Milea, Dario Masoni,
Chiara Proli, Lorenzo Ceccarelli e Giulia Vitali.

Momento speciale è stato l’incontro con Adriano Stella, commissario tecnico della nazionale italiana maschile foil, e con il campione Mattia Camboni, reduce dall’America’s Cup.
Accanto alle attività sportive, gli alunni hanno seguito lezioni al Laboratorio di Oceanologia Sperimentale ed Ecologia Marina (LOSEM), guidati dalle dott.sse Elena Scagnoli (Università della Tuscia) ed Eleonora Amore (Università di Palermo).
Tra i temi trattati: Posidonia oceanica e coralli mediterranei, nell’ambito del progetto RENOVATE, coordinato dal prof. Marco Marcelli e sostenuto da una rete di enti scientifici tra cui CMCC, OGS, CNR IAS, e diverse università italiane.

La maestra Maria Letizia Amatista ha coordinato il progetto con professionalità, contribuendo al successo di un’esperienza educativa “outdoor” che ha entusiasmato alunni, docenti e genitori.
Un’iniziativa che ha mostrato come la sinergia tra scuola, sport e scienza possa essere motore di crescita per le nuove generazioni.
TalkCity.it Redazione

VelaScuola