La città vuole ricordare una ragazza che è stata presente nel mondo della scuola, ma anche in quello artistico del teatro

L’Amministrazione comunale di Civitavecchia è lieta di annunciare l’avvio della seconda edizione del Premio di studio “Martina Nocerino”, un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione uscente del Sindaco Ernesto Tedesco per onorare la memoria della giovane studentessa tragicamente scomparsa il 1° febbraio 2021.
Questo premio si propone di celebrare l’impegno degli studenti delle scuole superiori della città, trasformando un momento di dolore in un’opportunità per riconoscere e valorizzare il merito e la dedizione dei più giovani.
Il Premio di studio consiste nell’assegnazione di cinque borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori che si siano particolarmente distinti per il loro lavoro, costanza e impegno nel percorso scolastico.


L’iniziativa non solo sostiene l’istruzione, ma rappresenta anche un messaggio di speranza e motivazione per il futuro dei ragazzi.
Le scuole superiori di Civitavecchia sono state invitate a segnalare gli studenti meritevoli secondo criteri
autonomi, successivamente trasmettendo all’Amministrazione comunale i nominativi degli studenti
selezionati.
Questo processo di selezione mira a garantire che il premio venga assegnato a coloro che non solo eccellono nello studio, ma che si distinguono anche per la loro influenza positiva sulla comunità.

La seconda edizione del Premio di studio “Martina Nocerino” rappresenta, quindi, un’opportunità per
ispirare i giovani a impegnarsi nel loro percorso formativo, ricordando sempre che la dedizione e
l’impegno possono portare a risultati significativi.
L’Amministrazione comunale di Civitavecchia augura buona fortuna a tutti gli studenti candidati e invita
tutti a mantenere vivo il ricordo di Martina attraverso l’educazione, l’impegno sociale e la solidarietà.
Catia Maurelli
