Venerdì e Sabato “Mi è caduto il Diavolo in Salotto” di e con Filippo Granati; Domenica (ore 19,00) Mirko Frezza con “Ho guardato il cielo”

Fine settimana scoppiettante al Nuovo Sala Gassman con un doppio appuntamento da far venire l’acquolina in bocca agli appassionati di teatro.

Si comincia venerdì (inizio alle 21) e sabato (inizio alle 19) con “Mi è caduto il diavolo in salotto”, la nuova diverte commedia scritta, diretta e interpretata da Filippo Granati, uno dei migliori prodotti del vivaio della Blue in the face di Enrico Maria Falconi.

L’opera narra del difficile rapporto tra Niccolò (Granati) Jacopo e il fratello minore Jacopo (il giovanissimo Alberto Pilara) e prende una piega ancor più drammatica quando il protagonista scopre di essere gravemente malato.

È a questo punto che Niccolò si ritrova improvvisamente il diavolo in salotto, con un look atipico, sfacciato e pronto a proporre un patto assurdo.

Per ogni cosa che Niccolò accetta di cancellare dall’esistenza, guadagna un giorno di vita.

Tra oggetti improbabili e decisioni sempre più surreali, il protagonista viene coinvolto in una trattativa tragicomica che mette in discussione il valore delle cose e dei legami più fastidiosi.

Una commedia sull’amore, la vita e tutto quello che siamo disposti a perdere per avere ancora un po’ di tempo. Oltre a Filippo Granati e Alberto Pilara, nel cast anche Sacha Pilara e Martina Crescentini.

Domenica (inizio alle 19) invece è la volta di “Ho guardato il cielo”, lo spettacolo di Mirko Frezza, conosciutissimo dal pubblico per aver preso parte a molti film di successo,

ma soprattutto alla serie tv “Rocco Schiavone” con Marco Giallini, nella quale interpreta il ruolo dell’amico Furio.

Frezza, noto anche per aver partecipato, seppur per una sola puntata, all’ultima serie de “L’Isola dei

famosi”, porta in tournée lo spettacolo scritto insieme alla band romana “La Svolta” che parla della vita

dello scrittore americano Dan Fante, che in parte coincide proprio con quella dell’attore romano.

Frezza ha infatti un passato piuttosto burrascoso, dal quale è però riuscito a riabilitarsi, grazie alla sua

forza di volontà e all’aiuto della moglie e di qualche amico, in primis Alessandro Borghi, fino a

raggiungere il successo.

Un personaggio sicuramente interessante con una storia assolutamente da non perdere.

Il botteghino del Gassman è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per informazioni telefonare al 328/1224154.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *