Carri colorati, circondati da figuranti di tutte le età, e migliaia di persone in festa lungo le vie

Si è conclusa con grande successo la 27^ edizione di Io Faro Carnevale a Civitavecchia. La tanto attesa sfilata dei carri allegorici ha riempito le strade della città con colori, musica e un’atmosfera di pura gioia.

Nonostante le previsioni incerte, il tempo ha retto e un tiepido sole ha accompagnato l’intero evento, regalando una giornata perfetta ai partecipanti e agli spettatori.

Fin dal primo pomeriggio, l’entusiasmo era palpabile. Gli ultimi ritocchi ai costumi, le prove finali delle coreografie e la preparazione dei carri hanno animato l’attesa fino alle 15, quando la grande parata è partita da Piazza Piccinato.

Da lì, il corteo ha attraversato viale Matteotti, corso Centocelle, via Crispi e via Giordano Bruno, per poi concludere in grande stile sul viale Garibaldi.

Carri colorati e un viaggio tra fantasia e storia

Sette carri allegorici, frutto di settimane di lavoro nei capannoni, hanno incantato il pubblico con scenografie spettacolari e curate nei minimi dettagli.

Il viaggio immaginario ha condotto gli spettatori in mondi fantastici e storici, spaziando dalle fiabe ai miti del passato.

Si è iniziato con Alice nel Paese delle Meraviglie, un universo surreale e magico, per poi proseguire con L’Isola che non c’è di Peter Pan, tra pirati e bimbi sperduti.

Il salto nel tempo è stato evidente con I Croods, che hanno riportato tutti nella preistoria, e con Le Regine dell’Antico Egitto, tra sfingi e faraoni.

L’atmosfera si è poi accesa con la vivace Fiera d’Abril di Siviglia, per arrivare al carro dedicato alla musica con Sanremo È, una celebrazione del Festival della Canzone Italiana.

Gran finale con il carro Supereroi, che ha scatenato l’entusiasmo dei più piccoli e degli appassionati di fumetti.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *