“Cold Ironing”: accordo tra Comune, Unindustria e Raggruppamento Temporaneo d’Impresa

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 10:30 si terrà una conferenza stampa di grande importanza presso il Comune di Civitavecchia, per presentare un accordo strategico tra il Comune di Civitavecchia,

Unindustria Alto Lazio e il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa, che ha ottenuto l’appalto portuale per lo sviluppo delle banchine “cold ironing”.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale nel settore portuale e

afferma l’impegno della città di Civitavecchia a ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità

della vita dei cittadini.

Parteciperanno alla conferenza stampa il Sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene, che illustrerà

l’importanza di questo progetto per la comunità e l’economia locale,

e Fabio Pagliari, Presidente di Unindustria Civitavecchia, che evidenzierà il ruolo cruciale dell’industria nel

garantire uno sviluppo sostenibile e innovativo nel territorio.

FABIO PAGLIARI (Unindustria Alto lazio)

Sarà presente anche Alessandro Cattani, rappresentante del Raggruppamento Temporaneo d’Impresa,

che fornirà dettagli tecnici e operativi riguardo l’implementazione delle banchine “cold ironing”.

Il progetto di “cold ironing” permetterà alle navi di connettersi alla rete elettrica terrestre mentre sono

ormeggiate, riducendo significativamente l’utilizzo dei motori ausiliari e, di conseguenza, le emissioni di

CO2 e altri inquinanti.

Questo non solo migliorerà la qualità dell’aria nel porto di Civitavecchia, ma contribuirà anche a

posizionare la città come un esempio di innovazione e sostenibilità nel settore marittimo.

L’accordo segna un importante traguardo per Civitavecchia, che punta a diventare un hub portuale

all’avanguardia, in linea con le normative europee e le direttive internazionali in materia di sostenibilità

ambientale.

Durante l’incontro, saranno discussi anche gli impatti economici e occupazionali positivi che il progetto

porterà al territorio, contribuendo alla ripresa post-pandemia.

La conferenza stampa si preannuncia come un’opportunità per gli operatori del settore, i media e la comunità di unirsi per celebrare un passo avanti verso un futuro più verde e sostenibile per Civitavecchia.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *