Emergenza minori stranieri non accompagnati: mancano strutture idonee, il Comune chiede soluzioni alla Prefettura

A Civitavecchia continua ad essere sotto stress il sistema di accoglienza locale, messo a dura prova soprattutto dall’arrivo di numerosi minori stranieri.

In crescita il numero di arrivi di navi ONG: si registrano numeri sempre più elevati al Molo Vespucci da quando lo scalo di Civitavecchia è stato inserito nella lista dei porti sicuri.

Negli ultimi mesi il Comune ha dovuto affrontare una situazione di estrema difficoltà nel gestire l’accoglienza di questi giovani migranti, spesso privi di una rete familiare o di sostegno.

Ne è un esempio l’arrivo, la scorsa settimana, della Sea Watch 5 sulla quale erano presenti circa 37 minori molti dei quali non accompagnati.

Il problema è reso ancora più complesso dalla carenza di strutture idonee e dalle risorse finanziarie limitate a disposizione del Comune.

Tanto da spingere l’amministrazione comunale a chiedere l’intervento urgente da parte della Prefettura e dal governo centrale.

Sin dall’inizio dell’anno, il Comune di Civitavecchia ha inviato ripetute segnalazioni alla Prefettura di Roma, denunciando il carattere insostenibile dell’emergenza.

Attualmente, il Comune si trova a dover gestire minori di varie nazionalità, molti dei quali richiedono assistenza e cure specifiche.

La Prefettura di Roma sta cercando di predisporre soluzioni più strutturate, ma al momento non è stato ancora definito un piano d’azione risolutivo che possa alleggerire l’economia e l’organizzazione del Comune di Civitavecchia.

L’ultima determina comunale del 16 agosto 2024, fornisce un quadro dettagliato sui costi legati all’accoglienza dei minori presso strutture fuori dal territorio comunale.

Tra queste, spiccano due case famiglia: Il Ciclamino, situato a Santa Maria Capua Vetere, e La Ginestra.

Nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2024, l’amministrazione locale si è impegnata a sostenere un costo complessivo di 12.200 euro per i minori ospitati presso la struttura Il Ciclamino.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *