Civitavecchia, M5S in polemica con la maggioranza: “Tutto merito nostro”

schedule
2022-01-04 | 19:14h
update
2022-01-12 | 10:55h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Gruppo consiliare M5S: “La giunta delle revoche se non è in grado di studiare, impari almeno a copiare e dire grazie”

Una grande vittoria della Giunta Cozzolino. Questo è ciò che si apprende dalla sentenza del Consiglio di Stato sul forno crematorio.

Al netto delle tante chiacchiere infatti, le prescrizioni ambientali che furono imposte dagli allora Sindaco Cozzolino e assessore all’ambiente Alessandro Manuedda; erano perfettamente a norma, come ribadito, appunto, dal Consiglio di Stato in questi giorni (dopo la già netta vittoria al TAR); ed il primo cittadino non fece altro che utilizzare i poteri a propria disposizione nel pieno rispetto delle leggi, dell’ambiente e del diritto alla salute dei cittadini.

D’altronde, giova ricordarlo, il numero di salme da cremare annualmente, era stato indicato proprio dalla ditta Altair nel proprio piano economico e finanziario presentato, ai tempi, al Comune di Civitavecchia sotto forma di project financing.

Cosa ha fatto nel frattempo la nuova amministrazione comunale? Nulla, a parte inseguire talpe immaginarie.

La giunta delle revoche, se non è in grado di studiare e capire cosa può fare un’amministrazione locale, per tutelare il proprio territorio; impari almeno a copiare e dire grazie a chi comunque non smetterà di suggerire la corretta strada per la difesa dell’ambiente circostante.

Per quanto riguarda il biodigestore presentato da Ambyenta Lazio; i nostri complimenti vanno all’ex assessore Roscioni, che ha inteso collaborare con l’opposizione; ha ascoltato le nostre ragioni e le ha fatte proprie; fermando per ora un progetto del quale il nostro territorio non ha assoluto bisogno.

Anche Roscioni però, come tanti altri assessori, è stato defenestrato senza che ne venisse fornita alcuna motivazione pubblica.

L’auspicio è che dall’attuale giunta, almeno fino al prossimo rimpasto, arrivi la stessa apertura ai suggerimenti avuta da Roscioni: in tal proposito nutriamo però numerosi dubbi.

Come ha dimostrato il TAR e a seguire il Consiglio di Stato, in più occasioni, il Regio Decreto 1265 del 1934 è una legge quanto mai attuale e utile per difendere il territorio; nonostante i “competenti” ci abbiano sempre sbeffeggiato per il sostenere questa tesi.

Chissà che anche il Sindaco Tedesco non si degni di usare questo potere nelle proprie mani per tutelare i cittadini di Civitavecchia.

Gruppo Consiliare M5S

COLLABORA CON NOI!!! scrivi a talkcity.redazione@gmail.com / whattsapp 371.4257820

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
06.10.2025 - 14:58:52
Utilizzo di dati e cookie: