Il Parlamentare di Forza Italia in diretta a TalkCity WebRadio: “Civitavecchia ha dato tanto al Paese in termini energetici, ora merita un’attenzione specifica”
L’onorevole Alessandro Battilocchio è intervenuto in diretta su Talkcity.it per commentare l’importante traguardo raggiunto nel percorso di riconversione industriale di Civitavecchia, dopo la progressiva uscita di scena di Enel e della centrale a carbone.
La notizia arriva dopo la chiusura della fase di presentazione delle manifestazioni di interesse: sono ben 28 i progetti depositati, da aziende singole o consorziate, per il futuro delle aree dismesse.
Battilocchio ha sottolineato come tutto sia nato nel luglio 2022, con l’istituzione di un tavolo interministeriale ad hoc per Civitavecchia e Brindisi, inserito in legge grazie a un’iniziativa parlamentare.

Da lì, un lavoro costante e “sotto traccia” ha portato a questo primo risultato tangibile, con una strategia condivisa tra Governo, Regione e Comune.
“Civitavecchia ha dato tanto al Paese in termini energetici – ha dichiarato – ora merita un’attenzione specifica. I 28 progetti rappresentano una svolta storica e un’opportunità concreta di sviluppo sostenibile”.

Il prossimo passo sarà l’individuazione di un commissario super partes, figura centrale per valutare le proposte e accelerare l’iter burocratico.
Sul fronte dell’Autorità Portuale, Battilocchio ha espresso ottimismo: “Credo che siamo alla stretta finale. Mi auguro una nomina già nelle prossime settimane”.
Un messaggio di fiducia, quindi, per un territorio che ora intravede davvero la luce in fondo al tunnel.
TalkCity.it Redazione

l prossimo passo sarà l’individuazione di un commissario super partes, figura centrale per valutare le proposte e accelerare l’iter burocratico.
Sul fronte dell’Autorità Portuale, Battilocchio ha espresso ottimismo: “Credo che siamo alla stretta finale. Mi auguro una nomina già nelle prossime settimane”.Battilocchio post-Enel
Un messaggio di fiducia, quindi, per un territorio che ora intravede davvero la luce in fondo al tunnel.
