Il Comitato “Salviamo gli Alberi” lancia l’SOS…. “Non abbattiamo alberi storici!”

Il Comitato “Salviamo gli Alberi” lancia un appello contro l’approvazione del progetto di riqualificazione del mercato cittadino, finanziato con fondi PNRR, che non prevede la conservazione degli alberi attualmente presenti nell’area.

Si tratta di 16 alberi storici (15 lecci e 1 olmo), alcuni dei quali risalenti a oltre un secolo fa.

Secondo le due perizie effettuate negli ultimi anni – la prima nel 2023 e la seconda dall’Università della Tuscia nel 2024 – 12 lecci risultano in categoria D, ovvero ad alto rischio di cedimento, e dunque da abbattere.

L’olmo e altri 3 lecci sono invece ritenuti recuperabili con interventi di messa in sicurezza.

Il Comune prevede l’abbattimento dei 12 lecci, il mantenimento dell’olmo, e il trasferimento dei 3 lecci rimanenti al centro della piazza, al posto di una fontana prevista dal progetto.

Quest’ultima operazione, secondo il Comitato, è costosa e rischiosa, con solo un 30% di possibilità di successo, e potrebbe compromettere anche l’apparato radicale dell’olmo adiacente.

Il Comitato denuncia che il progetto non ha tenuto in considerazione il valore ecologico, storico e ambientale degli alberi,

e sottolinea che la sostituzione o il trattamento degli alberi malati doveva essere una priorità, non l’eliminazione completa della memoria verde della piazza.

Si chiede che le risorse vengano utilizzate per il recupero e la tutela degli alberi esistenti, piuttosto che per abbattimenti e spostamenti inefficaci.

TalkCity.it Civitavecchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *