Una serata speciale quella di ieri per il ristorante La Lisca, che ha avuto l’onore di accogliere uno dei grandi nomi della musica soul e blues internazionale: Sugar Blue.
L’artista americano, considerato tra i massimi virtuosi dell’armonica, ha cenato nel locale civitavecchiese apprezzando l’autentica cucina siciliana proposta dal titolare Swan,
al quale ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento per la cordialità e la simpatia.
Sugar Blue non è un musicista qualsiasi: la sua carriera lo ha visto collaborare con leggende del calibro dei Rolling Stones, incidendo con loro nell’album Some Girls del 1978, oltre che al fianco della chitarrista blues Louisiana Red.
La critica lo ha consacrato come un talento unico; il Chicago Tribune ha scritto di lui: «Il suono dell’armonica di Sugar Blue potrebbe squarciare ogni notte… è il suono di un musicista che trascende i presunti limiti del suo strumento».
Dalla scena musicale mondiale a un tavolo di Civitavecchia: la visita di Sugar Blue resta un momento di prestigio per La Lisca e per la città, che ha accolto con orgoglio una vera icona del blues.
TalkCity.it Redazione Civitavecchia