Il viaggio inaugurale della Explora II è partito. La nave della MSC è attenta all’ambiente, dedita all’arte e al lusso più sfrenato.
La nuova nave da crociera della MSC è stata varata a Civitavecchia dinanzi agli occhi stupiti del ministro degli esteri Tajani.
Ora, però, la Explora II è partita per il suo viaggio inaugurale dopo che durante la presentazione ha affascinato tutti per l’evento spettacolare che l’ha vista come protagonista.

Grazie alle sue splendide caratteristiche, la Explora II si erge a portatrice di valori fondamentali per questi ultimi tempi, quelli riguardanti il rispetto per l’ambiente e la promozione di opere d’arte di altissimo livello.
Inoltre, è contraddistinta da tanto lusso, il quale si può ben notare sin da un primo sguardo estetico quando è attraccata in porto.
A bordo della nave, poi, sono presenti delle boutique con articoli disponibili in esclusiva al loro interno. Ovviamente, però, si tratta di negozi di gioielli Bucellati e di altri con marchi che propongono edizioni limitate come Borsalino, Massaba e Kampos.
Anche per questo motivo, il viaggio all’interno di questa nave da crociera è permesso solamente a un target di lusso.
Explora II, caratteristiche e itinerari della nave da crociera della MSC
Partita dal porto di Civitavecchia, la Explora II si è diretta verso delle tappe della penisola spettacolari. Dopo aver solcato i mari di Sorrento, Lipari, Siracusa, Trapani e la Valletta, poi, si dirigerà verso la Tarragona, in Spagna, e per l’inverno verso i Caraibi.
Al suo interno, poi, vi sono dei dettagli a dir poco allettanti per i passeggeri, come anche degli eventi imperdibili e che ammalierebbero anche le persone più scettiche.

La Ocean Wellness Spa, la quale è stata rivista, offre ai clienti alcuni programmi di trattamento di tipo ayurvedico. L’Helios Pool & Bar, invece, è stato rinnovato con degli arredi da esterno Unopiù, i quali sono stati ideati e delineati dal designer Matteo Nunziati.
Inoltre, a bordo della Explora II sarà possibile vivere un’esperienza artistica di altissimo livello. Infatti, presenta delle opere di Emilio Isgrò e alcune del Principe Hussain Aga Khan. Altra attrattiva affascinante è la mostra di fotografie marine che illustrano diverse specie e vari ecosistemi subacquei.
Per chiudere in bellezza, poi, c’è la massima attenzione all’ambiente che la MSC ha deciso di affrontare con le sue nuove creazioni. Tutte le navi Explora (anche la III, la IV, la V e la VI in arrivo entro il 2028) sono dotate di tecnologie moderne marine e ambientali. La Explora II è stata designata “Green Plus” dal RINA. Si tratta del livello più alto concesso da parte dell’ente di certificazione che si occupa di sostenibilità ambientale.
Michelangelo Loriga