Vittorio Petrelli e Manuel Magliani. “Semplicemente uno spunto di riflessione su un tema importante”

Svolgere il compito di consigliere comunale non è mai facile. anche quando si è animati da buoni proponimenti gli errori sono in agguato,.

Si richiede soprattutto impegno per studiare gli atti ed il coraggio di fare le scelte.

Soprattutto i nuovi consiglieri comunali sono chiamati,  con questa variante urbanistica di riqualificazione dell’ex area italcementi, approvata lo scorso agosto, ad un compito arduo ossia quello di

APPROVARE  UNO STRUMENTO URBANISTICO CHE SIA QUELLO CHE SERVE ALLA NOSTRA CITTA’  e, pertanto,  dovrà subire una nuovo ed ultimo esame del consiglio, alla luce delle osservazioni presentate.

Ebbene le Osservazioni presentate dallo scrivente e da Magliani, (due precedenti amministratori, seppure in ruoli diversi consigliere comunale il primo e vice sindaco il secondo)

vogliono essere uno stimolo a fare bene, a consegnare alla città  uno strumento che sia una vera occasione di sviluppo, 

Le nostre osservazioni vogliono essere un spunto di riflessione.

Viene da chiedersi soprattutto perchè non si è provato a realizzare una riqualificazione che fosse occasione di sviluppo, ad esempio,

creare un museo od un’attrattiva che potesse fermare parte dei croceristi che attraversano la nostra città così come hanno fatto in Francia a Lens dove hanno costruito un secondo Louvre.

Eppure chi ha realizzato questa riqualificazione partiva con un vantaggio che chi  si è cimentato  precedentemente in questa avventura (amministrazione Tidei 2012/2013) non ha avuto, la disponibilità dell’area senza alcun costo.

Dovrebbe allora suscitare qualche riflessione perchè nonostante questo vantaggio si prevedono cubature per 400.000 mc mentre quella precedente ne aveva previsti solo 300.000 mc.

Ma c’è di più, la nostra comunità viene caricata anche di importanti e costosissime opere di urbanizzazione.

Ed ancora perchè il lavoro realizzato dalle Università coinvolte poi viene superato in un prodotto finale che noi riteniamo peggiorativo? Serviva solo per vantare una collaborazione che poi è stata disattesa negli sviluppi futuri?

Per non parlare dell’asse stradale.

Per anni sia Moscherini che lo stesso Tidei sono stati apostrofati “palazzinari”.questi giovani consiglieri vorranno essere etichettati come tali dando il consenso alla Variante così com’è stata proposta lo scorso 8 agosto? 

C’è una parte della città che è attenta e che vuole stimolarVi ad un ottimo lavoro: PROVATECI!

Noi siamo disponibili a qualsiasi collaborazione e contributo propositivo.

Soprattutto non abortite le vostre riflessioni ed i vostri dubbi con affermazioni che vi diranno nel palazzo “non fermate lo Sviluppo” ieri, quando era necessario,  su questo fronte oltre a noi c’erano anche l’attuale Sindaco e l’assessore D’Anto’. Ieri! Almeno PROVATECI.

Manuel Magliani e Vittorio PETRELLI

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *