Il progetto presentato dalla S-Life Team è datato 2019: cinque anni di corrispondenza infruttuosa

Ci sono tematiche ricorrenti a scadenza quinquennale, utilizzate ad-hoc per la campagna elettorale. Una di queste è l’acquisto di una camera iperbarica.

In realtà esiste un progetto che ha seguito un iter già ben avviato, ma che si è impantanato all’interno del Pincio. Oggi leggiamo dell’interessamento di Massimiliano Grasso a quel progetto; non ricordando, il candidato Sindaco del centro-destra e naturale proseguimento dell’attuale amministrazione, che il progetto già esiste e se ci fosse stato interesse oggi avremmo la camera iperbarica a Civitavecchia.

La prima comunicazione al Comune, fatta da Patrizio Vinci della S-Life Team, risale al 2019, quando proprio Grasso era vicesindaco.

Patrizio Vinci (S-Life Team)

In seconda istanza (estate 2020) se ne interessò anche l’Autorità di Sistema Portuale che, con documento a firma Paolo Risso, confermava la volontà di investire € 20.000,00 per l’acquisto di una camera iperbarica, ma che aspettava la comunicazione del Comune a disporre un’area idonea per il posizionamento della stessa.

Anche il Consiglio Comunale nella persona del consigliere Alessandro D’Amico ha rilasciato dichiarazioni favorevoli sul progetto: “Quanto reso noto circa il concreto interessamento della Priority Investment per la struttura di Civitavecchia fa ben sperare per un epilogo positivo di una vicenda sulla quale tutti noi della Lega, e io personalmente, ci siamo impegnati”.

Peccato però che è rimasto solo scritto sui giornali e non ci sia stato un interessamento reale a definire.

A Gennaio 2023, dopo il periodo di lock-down dovuto alla pandemia, e a seguito di numerosi passaggi tra Comune, AdSP e Regione Lazio, l’associazione di volontari scriveva ancora all’Avv. Pino Musolino (AdSP Tirreno Centro Settentrionale) e, per conoscenza, al Sindaco di Civitavecchia Avv. Ernesto Tedesco, al Comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Contrammiraglio Filippo Marini, e al presidente Federbalneari Litorale Nord Marco Maurelli; ad evidenziare che nulla ancora era stato determinato a proposito del progetto di cui sopra.

In questi anni l’Asd S-Life Team di Patrizio Vinci non si è arresa, anche se i presupposti sono cambiati e anche il progetto iniziale in collaborazione con l’AdSP sembra ormai superato. Una opportunità persa, peccato!

Il resto è storia attuale. L’amministrazione uscente torna ad usare questo tema per la campagna elettorale, quando magari dovrebbe evitare il discorso che l’ha vista incapace per cinque anni di tagliare il nastro ad un progetto che, in caso di urgenza, potrebbe salvare qualche vita.

C. O.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *