Civitavecchia. Aggressioni agli agenti e risse tra detenuti: la situazione critica nel carcere

schedule
2024-06-28 | 10:51h
update
2024-06-28 | 10:51h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

La Fns Cisl Lazio denuncia una situazione critica nel carcere di Civitavecchia e non solo: c’è carenza di personale di Polizia Penitenziaria in tutta la Regione Lazio e sovraffollamento

La Fns Cisl Lazio, sindacato degli agenti di polizia penitenziaria, ha segnalato una situazione allarmante nel carcere di Civitavecchia.

Ieri mattina, intorno alle 10:30, un detenuto armato di coltello ha aggredito quattro agenti e un altro detenuto.

La nota del sindacato evidenzia un crescente sovraffollamento nelle carceri della regione, con 6.779 detenuti attualmente ospitati nei 14 istituti del Lazio, a fronte di una capienza regolamentare di 5.281.

Ciò evidenzia un aumento rispetto al mese precedente, portando il numero totale dei detenuti a 1.498 oltre il limite previsto.

Nella stessa giornata di ieri, all’Istituto Penale per Minorenni “Casal del Marmo”, si è verificata una nuova rissa tra detenuti di origine magrebina.

La Fns Cisl Lazio sottolinea che il sovraffollamento è presente anche nel circuito minorile, dove 62 giovani detenuti si trovano in spazi che non permettono una gestione adeguata delle diverse problematiche, come psicopatologie o dipendenze e differenze etniche, aumentando così la tensione.

La carenza di personale di polizia penitenziaria è particolarmente grave nel LazioAMP, con circa 930 unità mancanti, quasi il 20% del totale nazionale.

Questa carenza costringe i pochi agenti rimasti a turni estenuanti senza possibilità di turnover o nuove assegnazioni.

Con l’aumento continuo del numero di detenuti, si prevede un’estate particolarmente difficile per il sistema penitenziario della regione.

La nuova Web Radio del Litorale Laziale…a partire da Settembre!

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
25.09.2025 - 02:08:38
Utilizzo di dati e cookie: