Civitavecchia. Accessi al mare, Luciani sprona l’amministrazione: “Occasione da non perdere”

schedule
2025-11-17 | 11:09h
update
2025-11-17 | 11:10h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Comunicato stampa del Segretario del PD; il tono distaccato sembra quello dell’opposizione

Il segretario del Partito Democratico di Civitavecchia, Enrico Luciani, interviene sull’arrivo in Comune di circa 1 milione e 20 mila euro destinati alla riqualificazione delle aree marittime demaniali e degli accessi al mare.

Un finanziamento importante, che potrebbe ridisegnare uno dei temi più sentiti dai cittadini: la fruibilità del litorale.

Nel suo comunicato, Luciani sottolinea come già in passato il centrosinistra avesse ottenuto fondi regionali — seppur più limitati — che permisero di riqualificare alcuni accessi strategici come Borgo Odescalchi e il Piccolo Paradiso.

Questa volta, però, le risorse a disposizione sono ben più consistenti e, secondo il segretario dem, serve una visione chiara per modernizzare gli accessi al mare e dotare la città di infrastrutture realmente funzionali.

Tra le priorità richiamate, anche una questione storica: lo scivolo di alaggio pubblico per le barche da pesca e per le attività escursionistiche, a oggi inesistente a Civitavecchia.

L’unico accesso “di fortuna” si trova alla Frasca, area già interessata da un maxi progetto di riqualificazione in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale.

Luciani ricorda che tale intervento era inserito nei punti programmatici che avevano accompagnato la vittoria del centrosinistra alle amministrative del 2024.

Da qui l’appello all’amministrazione guidata da Marco Piendibene: “È arrivato il momento di dare una risposta concreta ai cittadini”, puntando su accessi moderni, sicuri e pienamente fruibili.

Sebbene il contenuto del comunicato rifletta certamente esigenze molto sentite dai civitavecchiesi — dagli accessi al mare alle strutture per la piccola pesca —

colpisce ancora una volta il tono distaccato utilizzato da Luciani, che sembra rivolgersi all’amministrazione come se si trattasse di un governo di colore opposto.

Una comunicazione incalzante, quasi “da opposizione”, nonostante il sindaco Piendibene e buona parte della giunta siano espressione dello stesso partito di cui Luciani è segretario locale.

Una dinamica non nuova nella politica civitavecchiese, dove equilibri interni e sensibilità diverse rendono spesso complesso il dialogo tra vertici del partito e amministrazione.

Il risultato è un messaggio che, pur nel merito condivisibile, appare come una pressione esterna più che come un confronto dentro la stessa casa politica. Una frattura che potrebbe trovare soluzione — forse

nel prossimo congresso del Partito Democratico cittadino, ormai alle porte e atteso come momento decisivo per chiarire ruoli, leadership e linee politiche.

Il comunicato integrale

(Segue il testo del segretario PD Enrico Luciani, così come pubblicato:)

«È di pochi giorni fa la notizia dell’arrivo al Comune di circa 1 milione e 20 mila euro destinati alla riqualificazione delle aree marittime demaniali e degli accessi al mare.

Un settore sul quale avevamo già lavorato durante le precedenti consiliature in Regione, ottenendo fondi, seppur più contenuti, che permisero di sistemare gli accessi di Borgo Odescalchi, del Piccolo Paradiso e di altri accessi marittimi.

Si tratta, questa volta, di risorse molto più consistenti, che devono essere investite con una visione chiara: potenziare il numero e la qualità degli accessi al mare, rendendoli funzionali, moderni e fruibili da tutti i cittadini.

È un’occasione da non perdere per dotarci finalmente di scivoli attrezzati e strutture all’avanguardia.

In questo contesto, appare strategica la possibilità di risolvere definitivamente anche l’annosa questione dello scivolo di alaggio pubblico per le barche da pesca e per le attività escursionistiche, infrastruttura che a Civitavecchia ancora manca.

L’unico accesso esistente, se così si può definire, si trova alla Frasca, area già interessata da un importante progetto di riqualificazione da 3–4 milioni di euro in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale.

Questa esigenza era già stata inserita nei punti programmatici che hanno preceduto la nostra vittoria alle elezioni del giugno 2024.

È arrivato il momento di dare una risposta concreta ai tanti cittadini che attendono da anni una soluzione: scivoli sicuri, pratici e pienamente fruibili, sia alla Frasca, dove l’intervento necessario non è particolarmente oneroso, sia negli altri punti del litorale.

L’amministrazione ha oggi un’occasione unica. Non può permettersi di mancare ancora una volta l’appuntamento con le aspettative dei civitavecchiesi, che meritano accessi al mare dignitosi e finalmente funzionali.»

ENRICO LUCIANI
Segretario PD Civitavecchia

TalkCity.it Civitavecchia

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
17.11.2025 - 11:18:13
Utilizzo di dati e cookie: