E’ prevista nello stesso giorno anche una mostra con opere a tema nel salone d’ingresso della Fondazione.
Dopo una proiezione di video a cura di Gianf4anco Fusato e Giuseppe Bellu con il commento vocale di Alfiero Antonini, parleranno Daniele Di Giulio, Civitavecchia sotto le bombe: bombardamento strategico, piani d’inganno effetti collaterali, Giuseppe Bellu, La lettera nascosta, testimonianza, Donatella Donati, Nonno Dante : giovani in guerra, Marina Marucci con Carmen Minieri dell’Associazione Le voci, La resistenza delle donne, Giovanna Caratelli: Voci del passato, Mario Camilletti, La ridistruzione: le memorie, le occasioni perdute, Rosella Setaccioli, L’infanzia rubuta.
Seguirà il dibattito e le conclusioni di Carlo Alberto Falzetti.
Nel salone d’ingresso della Fondazione Cariciv verrà inaugurata la Mostra celebrativa 14 maggio 1914/2024 alla quale partecipano Alfiero Antonini, Luigina Galeotti Vergati, Giorgia Stella, Marina
Velotti, Marinella Masala. Valeria Restivo, Laura Egidi, Serenella Piermarini, Monica Di Folco,
Mario Giorgio Sarbia.
La mostra proseguirà dal 15 al 18 maggio, dalle ore 17 alle 19, presso l’Associazione Archeologica
Centumcellae, in piazza Leandra.
Riceviamo e pubblichiamo