Andrà avanti fino al 20 dicembre la programmazione di “A Tutto Schermo” la manifestazione, giunta al decimo anno e promossa da “La Rete degli Spettatori”, che porta in giro per l’Italia proiezioni e incontri con gli autori.
Un’iniziativa che sposa il ritorno in sala e che vuole sottolineare l’importanza del cinema documentario e del cinema indipendente; con un tralier che mostra gli 8 sguardi sul presente dei documentari selezionati, per raccontare la realtà da un rinnovato punto di vista narrativo.
8 i titoli della rassegna che illustrano la varietà, la profondità e l’originalità degli approcci che i cineasti italiani e stranieri utilizzano.
L’obiettivo della manifestazione è creare uno spazio sempre maggiore per il cinema indipendente e anche per il cinema del reale in particolare.
Sono 8 i documentari a girare in 12 sale sul territorio nazionale che vanno dall’Emilia Romagna, alla Lombardia, passando per il Veneto, il Piemonte, la Liguria, il Lazio e la Toscana.
A selezionare i titoli di “A tutto Schermo”, tra cui spiccano 4 documentari italiani e 4 stranieri: Valerio Jalongo, Paola Casella, Fabrizio Grosoli, Emanuele Rauco e Lorenzo Dionisi.
“A Tutto Schermo” è un’iniziativa promossa da La Rete degli Spettatori con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema e audiovisivo.
https://www.facebook.com/rete.spettatori
#atuttoschermo2021
https://www.retedeglispettatori.it/news/2021/01/12/a-tutto-schermo-2021/
Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo press.agency@storyfinders.it – 340.7364203