Cerveteri medievale protagonista il 30 novembre con un tour nel cuore del centro storico, tra chiese, castello e racconti rinascimentali
Passeggiare tra le strade di Cerveteri come in un viaggio nel tempo. È quello che accadrà domenica 30 novembre, alle ore 14:30, quando partirà un tour guidato alla scoperta del volto medievale e rinascimentale della città.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale I Rasenna in collaborazione con OmoGirando e il Castello Ruspoli, porterà i partecipanti dentro il cuore antico di Cerveteri, tra vicoli, architetture e simboli della sua lunga storia.
Il percorso prevede tappe significative: la chiesa di Sant’Antonio Abate, con le sue forme essenziali e antiche, la chiesa di Santa Maria Maggiore, ricca di arte e memoria, e il maestoso Castello Ruspoli, da sempre punto di riferimento della vita cittadina.

Non si tratterà solo di osservare, ma di ascoltare storie, riconoscere dettagli, cogliere connessioni tra le epoche. Sarà un’occasione per riscoprire Cerveteri non solo come culla etrusca, ma anche come scrigno di epoche successive spesso dimenticate.
Come riportato dagli organizzatori, la visita sarà guidata da esperti in storia locale, con una particolare attenzione agli aspetti architettonici e sociali del borgo.
Un’occasione perfetta per chi ama camminare nei centri storici, lasciandosi trasportare da atmosfere antiche e curiosità mai banali.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 339 322 4349 oppure scrivere a info@irasenna.org.
L’evento non prevede particolari difficoltà, ma è consigliato abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare.
Quella del 30 novembre non è solo una visita guidata. È un’occasione per guardare Cerveteri con occhi nuovi, per riscoprire quanto il passato sia ancora presente tra le pietre, le chiese, le mura.
Un modo semplice e autentico per sentire la storia sotto i piedi e portarsi a casa un pezzo di bellezza vera, a due passi da casa.

Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
