Esame dell’udito gratuito a Cerveteri: mercoledì 5 novembre alla Farmacia comunale n.1 in Piazza Risorgimento, dalle 16:00 alle 18:30.

Mercoledì 5 novembre, nella Farmacia comunale n.1 di Cerveteri, in Piazza Risorgimento 21, sarà possibile sottoporsi gratuitamente a un esame dell’udito, grazie all’iniziativa organizzata da Multiservizi Caerite S.p.A. in collaborazione con il Comune di Cerveteri.
Un’occasione concreta per chi sente “a metà” e vuole vederci – o meglio, sentirci – chiaro.
Il test sarà effettuato da personale medico qualificato, presente dalle ore 16:00 alle 18:30. Un esame rapido, non invasivo e utile a misurare la soglia uditiva e la capacità di percepire i suoni in modo corretto.

In altre parole, uno strumento semplice ma importante per monitorare il proprio benessere uditivo, specie in una fase della vita in cui qualche “eh?” di troppo può diventare la norma.
L’iniziativa è completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini, senza limiti di età. Per partecipare, basta recarsi in farmacia e prenotare il proprio turno direttamente al banco.
Non sono richieste prescrizioni mediche né documentazione specifica.

Come spiegato sulla pagina ufficiale delle Farmacie Comunali Cerveteri, si tratta di una nuova tappa del percorso dedicato alla prevenzione sanitaria sul territorio.
Dopo le giornate rivolte al controllo della glicemia e della pressione, ora tocca all’udito. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza, specialmente per chi tende a trascurare segnali che, col tempo, diventano barriere alla comunicazione.
“È un’opportunità che non costa nulla, ma vale tanto” commenta un’utente su Facebook, dove la notizia è stata accolta con interesse.

E in effetti, mai come in questo caso, prevenire può voler dire continuare a partecipare alla vita di tutti i giorni senza ostacoli, ascoltando non solo i rumori ma anche le parole, le emozioni, le relazioni.
In un momento storico in cui l’accesso alle cure è sempre più complicato, eventi come questi riportano la salute tra la gente, nei luoghi quotidiani, senza trafile e senza stress.
La farmacia diventa così non solo un punto vendita, ma anche un presidio sociale e sanitario al servizio del cittadino.

Per chi ha un dubbio, una curiosità, o semplicemente vuole prendersi cura di sé: l’appuntamento è fissato. E non serve alzare la voce per sentirlo.
Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

