Dalle lezioni di jazz alle grandi orchestre: con i corsi di “Amici della Musica” la musica diventa protagonista a tutte le età

Nei locali di Case Grifoni, in Piazza Santa Maria a Cerveteri, tornano i corsi di musica promossi dall’Associazione “Amici della Musica”.

Storica realtà artistico-culturale diretta dal Maestro Augusto Travagliati, già alla guida del Gruppo Bandistico Cerite e membro di prestigiose formazioni orchestrali nazionali.

L’offerta formativa è ampia e accessibile a tutte le età: lezioni individuali di saxofono, clarinetto, tromba, pianoforte, violino, batteria, chitarra e canto, tenute da docenti altamente qualificati. Nessun limite di età o livello: l’unico requisito è la voglia di imparare e divertirsi con il linguaggio universale della musica.

Un fiore all’occhiello dei corsi è rappresentato dalle lezioni di improvvisazione jazz curate dal trombonista e trombettista statunitense Michael Supnick. Una presenza di rilievo internazionale che arricchisce ulteriormente il percorso didattico.

L’associazione, oltre a favorire l’avvicinamento alla musica, punta a scoprire e formare nuovi talenti da inserire con il tempo nel Gruppo Bandistico Cerite, cuore pulsante della tradizione musicale cittadina.

«Come ogni anno ripartono i corsi musicali organizzati a Case Grifoni con il Maestro Travagliati e i docenti della scuola». Afferma entusiasta Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri.

«“Amici della Musica” è una vera eccellenza per Cerveteri: forma tanti nuovi musicisti che oggi compongono il Gruppo Bandistico Cerite, di cui andiamo estremamente orgogliosi.

Con l’occasione rivolgo al Maestro Augusto, al Presidente Aurelio Badini e al Segretario Carmelo Aiello i miei complimenti e ringraziamenti per il grande lavoro svolto in favore della cultura musicale del territorio».

Amici della Musica si pone non solo l’obiettivo di far avvicinare le persone al mondo della musica, ma anche quello di formare con consapevolezza tutti i musicisti e le musiciste. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i numeri 3396067067 e 3805339289.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *