Domenica 27 settembre a partire dalle ore 9:30 il Parco della Legnara di Cerveteri ospiterà il “Microchip Day”, una giornata interamente dedicata alla microchippatura di cani e gatti, per garantire sicurezza, tutela e rispetto della normativa.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cerveteri, è organizzata dalla Guardia Rurale Ausiliaria del N.O.G.R.A., in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, il Nucleo Cinofilo Cerveteri, l’associazione Emergenze Pelose Peris L. e il supporto della ASL Roma 4.
L’evento è riservato ai residenti del Distretto 1 e 2 della ASL Roma 4, quindi Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella e Civitavecchia.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, tramite e-mail (nogracerveteri@libero.it), Facebook (“Guardia Rurale Ausiliaria NOGRA distaccamento Cerveteri LADISPOLI”) o WhatsApp al 3284996826.
La microchippatura dei cani è gratuita, mentre per i gatti è richiesto un bollettino ASL di 8 euro. I microchip saranno impiantati da medici veterinari autorizzati.
Il Sindaco Elena Gubetti ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Microchippare non è solo un obbligo di legge, ma un atto d’amore e responsabilità. È uno strumento fondamentale contro il randagismo e per l’identificazione in caso di smarrimento o furto. Ringrazio tutte le associazioni coinvolte”.
Oltre alla microchippatura, la giornata prevede attività e dimostrazioni cinofile, momenti di socializzazione e la presenza di volontari dell’Associazione Emergenze Pelose, disponibili a fornire consigli sul comportamento animale. Non mancherà lo spazio alla solidarietà, con raccolte di cibo e coperte per gli animali bisognosi.
Una giornata all’insegna del rispetto e della cura verso i nostri amici a quattro zampe.
Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it