Cerveteri ospita la presentazione del libro “I Signori del Buio” di Marco Milani, con musica live e riflessione sul dramma delle foibe.

Sabato 8 novembre, alle ore 17:30, il Palazzo del Granarone di Cerveteri diventerà luogo di memoria, letteratura e musica.
L’evento, promosso dall’Associazione Koinèt APS, vedrà la presentazione del libro “I Signori del Buio” di Marco Milani, autore già noto per i suoi romanzi di carattere storico e sociale.
Il romanzo affronta una delle pagine più dolorose della storia italiana del Novecento: il dramma delle foibe.

Una ferita ancora aperta, che Milani racconta intrecciando storie personali e fatti storici, con uno stile narrativo capace di dare voce ai silenzi della Storia. L’autore dialogherà con Alessio Catoni, ideatore dell’evento, e con Marta Melis, moderatrice della serata.
A impreziosire l’appuntamento sarà l’esibizione dal vivo della band Exempla, che proporrà il brano “You Can’t Go Back”, un titolo che – in perfetta sintonia con il tema del libro – richiama l’impossibilità di tornare indietro, e l’importanza di fare i conti con il passato.
L’incontro è aperto al pubblico, con ingresso libero, e si rivolge a tutta la cittadinanza, comprese le nuove generazioni, spesso poco informate su queste vicende.

L’obiettivo è quello di creare un momento collettivo di consapevolezza e riflessione, in un contesto accessibile e culturalmente stimolante.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nel solco delle proposte culturali che da anni animano il Palazzo del Granarone, spazio simbolico per la memoria e l’incontro a Cerveteri.
Un appuntamento che va oltre la semplice presentazione editoriale, per diventare spazio di confronto, ascolto e memoria condivisa. Perché ricordare – insieme – è un gesto politico, ma anche profondamente umano.

INFO EVENTO
Dove: Palazzo del Granarone, via Francesco Rosati snc, Cerveteri (RM)
Quando: Sabato 8 novembre 2025
Orario: Inizio ore 17:30 (consigliato arrivare con qualche minuto di anticipo)
Cosa: Presentazione del libro I Signori del Buio di Marco Milani Extra: Esibizione live della band Exempla con il brano You Can’t Go Back
Ingresso: Libero e gratuito
Organizzazione: Associazione Koinèt APS
Dino Tropea Talkcity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
