Cerveteri. “Immagina la lettura: ora puoi!”, corsi per operatori dell’insegnamento

schedule
2023-10-18 | 09:19h
update
2024-10-15 | 10:20h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Corsi formativi totalmente gratuiti nell’ambito del Progetto “BACI di Cultura” per gli operatori dell’insegnamento per conoscere, imparare ed educare alla lettura persone con disabilità visiva.

Un’importante opportunità di crescita per tutti gli operatori dell’insegnamento e non (docenti,

bibliotecari, assistenti sociali, assistenti alla comunicazione etc.) per conoscere, imparare ed educare alla

lettura persone con disabilità visiva.

L’iniziativa nasce dalla volontà di avvicinare alla lettura persone con disabilità sensoriale, accogliendone le

esigenze e accompagnandole nel percorso istruttivo e formativo.

L’obiettivo del percorso di incontri è quello di fornire gli strumenti per assistere

persone non vedenti e ipovedenti nell’approccio alla lettura.

Mediante la conoscenza di diverse metodologia di scrittura e imparando a immaginare il significato della

narrazione percepita attraverso altri sensi, si scoprirà il valore della condivisione.

L’esperienza degli insegnanti dell’”Istituto statale Augusto Romagnoli”, inoltre specializzato nella formazione per

gli educatori dei minorati della vista, verrà messa a completa disposizione dei partecipanti in una serie di

incontri.

Inoltre, Verrà spiegata l’importanza di avvalersi di codici alternativi alla scrittura e la possibilità di immaginare

attraverso altri sensi le tante meraviglie e suggestioni procurate dalla lettura di un testo.

Si partirà lunedì 23 ottobre alle ore 16:30 presso la Biblioteca comunale di Cerveteri “Nilde Iotti” con incontri periodici di due ore ciascuno, secondo il seguente calendario:

23 ottobre 2023 e 4 novembre 2023 ( dalle ore 16:30 alle ore 18:30 ): “avvicinamento al codice Braille”. Conoscere il codice per incontrare gli studenti e costruire percorsi formativi e culturali inclusivi. La conoscenza del codice offre opportunità culturali interessanti per tuti, vedenti e non vedenti.

14 dicembre 2023 e 18 gennaio 2024 ( dalle ore 16:30 alle ore 18:30 ): “Tra senso e immaginario”. L’esperienza della lettura di un testo narrativo in un contesto in cui siano presenti persone con disabilità visiva. Verranno forniti tutti gli strumenti per apprendere le modalità, le opportunità e la ricchezza di una lettura che sia inclusiva e condivisa con tutti e da tutti.

Per partecipare, telefonare alla Biblioteca comunale di Cerveteri ( 069943285 ) o scrivere una mail a

biblioteca@comune.cerveteri.rm.it.

Come già detto il progetto realizzato con il finanziamento del CEPELL e il cofinanziamento della

Fondazione CaRiCiv.

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
26.09.2025 - 17:33:30
Utilizzo di dati e cookie: