Gigi Miseferi porta il suo show comico-musicale a Cerveteri: domenica 26 ottobre l’Aula Consiliare del Granarone si accende di gag, swing e imitazioni celebri

Domenica 26 ottobre, Cerveteri si prepara a ridere, cantare e battere le mani. Nell’Aula Consiliare del Granarone, alle ore 21, va in scena lo spettacolo di Gigi Miseferi e la Band Larga, un mix esplosivo di comicità, musica e imitazioni che promette di scaldare il pubblico della città etrusca.
Lo show è un piccolo varietà in formato tascabile: tra battute al vetriolo e trasformismi vocali, Miseferi – volto noto della televisione e della comicità italiana – accompagna il pubblico in un viaggio tra epoche e voci famose.

Accanto a lui, la Band Larga dà ritmo e atmosfera, con arrangiamenti swing, revival e classici intramontabili.
Conosciuto per essere stato uno dei protagonisti dello storico programma “Il Bagaglino”, Miseferi ha calcato teatri e palcoscenici televisivi portando avanti una carriera fatta di sketch, teatro brillante e musica d’autore.
A Cerveteri porta un concentrato di tutto questo, pensato per una serata da vivere col sorriso.

L’Aula Consiliare del Granarone, già teatro di numerosi eventi culturali della città, si conferma ancora una volta spazio civico e culturale.
L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto. Il consiglio resta quello di prendersi qualche minuto per godersi l’atmosfera del centro storico, magari con una passeggiata prima dello spettacolo.
L’Amministrazione comunale ha voluto promuovere l’iniziativa come momento di condivisione e spensieratezza per tutta la comunità.
«Una serata per alleggerire il cuore – spiega un organizzatore – e per regalare alla città un’occasione di incontro fatta di risate e musica dal vivo.»

Cerveteri, ancora una volta, conferma la sua voglia di vivere la cultura in tutte le sue forme. E lo fa aprendo le porte a uno dei nomi più amati del cabaret italiano.
Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
